
Novità nel Milleproroghe specie per le categorie dei cosiddetti esodati e precoci. La Commissione Affari costituzionali e Bilancio ha, infatti approvato la parte del Dl Milleproroghe, su cui il governo Monti ha posto la questione di fiducia alla Camera, ci sono però dei punti che il Milleproroghe deve ancora trattare ed in particolare vi è più assoluto mistero per le pensioni del personale della scuola, gli indennizzi per le aziende in crisi, il personale esodato dalle Poste (cioè uscito dall’azienda con la convinzione di andare in pensione con le vecchie regole).
E’ quasi certo l’aumento delle sigarette che dovrebbe servire per rimpinguire i fondi per le pensioni di lavoratori esodati e precoci, non solo dall’aumento del prezzo del tabacco, però, pare che i fondi verranno reperiti anche dando lo stop al condono per i cartelloni abusivi dei partiti politici. Su Businessonline si legge anche che è stata approvata, la maggiore gradualizzazione e l’eliminazione delle penalizzazioni per i lavoratori precoci (quelli cioè che hanno iniziato a lavorare all’età di 16-18 anni) ed esodati che hanno deciso di lasciare prima.