Premio letterario Peralà iscrizioni sino al 21 aprile
Il premio Peralà è giunto alla sua quarta edizione, si tratta di un premio letterario che nasce a Napoli nel 2009, in concomitanza con le celebrazioni per il centenario del Manifesto futurista. Il premio ha un titolo curioso infatti viene dedicato a Peralà ovverol’omino di fumo protagonista del romanzo di Aldo Palazzeschi.
Il premio Peralà è riservato ai testi narrativi in lingua italiana e si avvale di una Giuria di eccellenza dislocata in aree geografiche culturalmente strategiche. Ciò permette ai testi in gara di circolare da una regione all’altra e di farsi conoscere da lettori competenti dotati di autentica passione per la letteratura. L’obiettivo è quello di favorire uno scambio delle varie esperienze di scrittura e di offrire un’occasione di visibilità e promozione agli Autori che sono al loro esordio o comunque in cerca di affermazione.
Questo anno il concorso letterario vede in Giuria alcune delle più autorevoli scuole di scrittura che operano sul territorio nazionale. A leggere i libri e a decretare i vincitori saranno gli allievi di:
– Scuola Holden: Corso Biennale in Scrittura e Storytelling
– Scuola di scrittura narrativa di Raul Montanari. Archivi del ’900, Milano
– Lalineascritta Laboratori di Scrittura
– Laboratorio di Scrittura Walter Tobagi Venezia
Come omaggio a Palazzeschi, nato e vissuto a Firenze, è da intendersi anche il premio previsto per il vincitore, ossia un soggiorno nel capoluogo toscano.
L’edizione 2011 si è conclusa con la vittoria della raccolta Racconti per Nisida e l’Unità d’Italia (Guida Editore) a cura di Maria Franco, con testi di Maurizio de Giovanni, Patrizia Rinaldi, Angelo Petrella, Riccardo Brun, Mario Gelardi, Luigi Pingitore, Antonella Ossorio e Antonella del Giudice. Una Menzione Speciale è stata, inoltre, attribuita a L’ultima fuga di Steve McQueen e altre storie (Felici Editore) di Athos Bigongiali.
Le iscrizioni saranno aperte fino al 21 aprile 2012.
Anna Petrazzuolo
Responsabile Premio Perelà
http://premioperela.blogspot.com/
Studio Distanze | Editoria e Comunicazione
Via del Sabotino, 19 – 80144 Napoli
Tel. 081.19930112
Mob. 347.8522045
Fax 081.19930108
E-mail segreteria@distanzelab.it
Sito web www.distanzelab.it