Galleria degli Ufizi nasconde necropoli del V secolo

I resti di una piccola necropoli sono stato scoperti sotto la Galleria degli Uffizi, durante i lavori nell’area sottostante il salone di lettura della Biblioteca Magliabechiana, attigua a piazza del Granosi.
Sono oltre sessanta gli scheletri databili al V o VI secolo dopo Cristo che ci danno la testimonianza di un evento eccezionale, nella Firenze del tempo: forse un’epidemia proveniente da Oriente o forse un altro contagio. Gli scheletri affiancati testa-piedi, in una posizione che indicherebbe una certa fretta durante la sepoltura e la necessità di sfruttare al massimo lo spazio per seppellire molti cadaveri.
Gli esperti escludono l’ipotesi di un eccidio frutto delle varie invasioni barbariche dato che i resti non presentano ferite mortali. certo essi fungeranno dacampione consistente che permetterà di disegnare un quadro della popolazione della Firenze alto medioevale, della sua popolazione e delle sue condizioni di vita, di salute, di alimentazione, di attivita’ lavorative”.