Sport

Pietro Marocco:”Riscontri positivi in tutta Italia, nessuna alleanza con Manuela Di Centa

download (7)Torino, 3 aprile 2014

 Da Udine a Genova, passando per Biella e nelle prossime ore per Aosta e Torino. E’ un tour de force decisamente favorevole quello a cui si sta sottoponendo Pietro Marocco, attuale presidente del Comitato FISI Alpi Occidentali e candidato al ruolo di Presidente nazionale della FISI: «Ovunque abbiamo avuto riscontri positivi, sto constatando che si mandano segnali precisi al territorio e soprattutto alla base, questa ha ancora l’entusiasmo sir rispondere, c’è grande volontà di partecipazione. Purtroppo in questi ultimi anni i dirigenti della FISI spesso non sono stati capaci di cogliere queste richieste, mentre gli stimoli che arrivano dai tesserati sono notevoli e l’abbiamo visto ovunque siamo stati in questi giorni, anche a Biella». La Liguria ufficialmente non si è ancora  schierata, ma l’idea sembra chiara: «Ci sono moltissime convergenze tra le loro esigenze e le idee che porto avanti con il mio programma». Invece nessun accordo con l’altra candidata. Manuela Di Centa, come qualcuno ha ipotizzato negli ultimi giorni: «C’è un sano e rispettoso confronto, come si conviene a persone civili. Ma abbiamo progetti e programmi diversi e ognuno andrà avanti per la sua strada, io credo profondamente in quello che propongo per rilanciare la FISI».

Uno dei punti caldi nella gestione della FISI sarà come e dove reperire le risorse. Anche in questo caso Pietro Marocco ha idee chiarissime: «E’ indubbio che, negli ultimi anni, le entrate della Federazione hanno subito una cospicua diminuzione mentre le spese, soprattutto per quanto riguarda i costi di funzionamento, sono aumentate. La razionalizzazione della spesa può contribuire a migliorare i conti, ma non basta: la realtà è che bisogna aumentare le entrate. Occorre bussare a tutte le porte, cercare risorse aggiuntive, migliorare la qualità e il numero delle sponsorizzazioni, valorizzare il brand FISI, agire sul merchandising, valutare quanto sarà ottenibile dai diritti televisivi e quali e quante risorse aggiuntive saranno ottenibili dal CONI e dalla eventuale partecipazione a bandi nazionali ed europei a sostegno della pratica sportiva».

Ecco quindi le prime possibili mosse: «Se sarò eletto Presidente verificherò con attenzione quanto previsto dal recente contratto sottoscritto dal Presidente Roda con la Infront, una società (lo voglio precisare a scanso di equivoci) che ha indubbiamente una forte vocazione ed una notevole esperienza nel mondo della neve e con la quale potremo collaborare proficuamente. Solo la trasparenza dei conti può rendere la Federazione un soggetto nuovamente capace di attrarre nuovi ingenti investimenti in sponsorizzazioni».

I PROSSIMI INCONTRI SUL TERRITORIO DEL CANDIDATO PIETRO MAROCCO

giovedì   03/04   ore 18 ad Aosta: incontro con gli Sci Club del Comitato valdostano FISI ASIVA

venerdì  04/04    ore 21 a Torino: incontro con gli Sci Club piemontesi, presso Circolo Ronchi Verdi, corso Moncalieri 466/16

sabato05/04    ore 18 a Bolzano: incontro con gli Sci Club del Comitato FISI Alto Adige


Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy