Per la prima volta online gli elenchi regionali con ammessi ed esclusi
Sono disponibili gli elenchi del cinque per mille 2012 per la Campania, con i dati completi relativi sia al numero delle scelte espresse dai contribuenti sia agli importi attribuiti agli enti che hanno chiesto di accedere al beneficio, con le informazioni su Province e Comuni. I nuovi elenchi sono consultabili online sul sito web regionale dell’Agenzia delle Entrate http://campania.agenziaentrate.it, nella sezione Documentazione > Elenchi cinque per mille > 2012.
L’identikit geografico del cinque per mille – Più trasparenza nelle scelte espresse e nei relativi importi. È la motivazione che ha guidato l’attuale restyling degli elenchi del cinque per mille nel nuovo formato “regionale”, che esordisce in coincidenza con la pubblicazione degli importi e delle scelte relative al 2012. Gli elenchi degli ammessi e degli esclusi, in aggiunta ai dati consueti – codice fiscale, denominazione, numero di scelte e importi – sono corredati con le informazioni sulla Provincia e sul Comune in cui ha sede l’ente, fissando un’istantanea geografica sui flussi del cinque per mille.
Il cinque per mille nelle Province campane – Ammonta a oltre 10,5 milioni di euro la cifra devoluta dai contribuenti ad associazioni sportive e del volontariato, comuni, enti di ricerca scientifica e sanitaria della Campania (tab. 1). Gran parte delle risorse vengono destinate alle associazioni di volontariato che ricevono 7,7 milioni di euro: 4,5 per Napoli e provincia e 1,4 milioni per il territorio salernitano. In Irpinia vanno 636 mila euro, a Caserta quasi 900 mila e a Benevento oltre 290 mila (tab. 2).
Quasi 873mila euro vanno alla ricerca scientifica dove il Sannio supera in importi Avellino e Caserta (tab. 3).
Per la ricerca sanitaria arrivano 780mila euro di cui 737mila all’Istituto Fondazione G. Pascale da utilizzare per le attività di analisi e studio.
Terra di lavoro supera Irpinia e Sannio sui contributi alle associazioni sportive con oltre 85mila euro su un totale di 671mila (tab. 4).
Anche i Comuni beneficiano del cinque per mille con una distribuzione che premia le province di Napoli e Salerno con 244mila euro su un totale di 452mila. Avellino, Benevento e Caserta assorbono i restanti 200 mila euro per le loro attività istituzionali e di assistenza alle persone svantaggiate (tab. 5).
Napoli, 30 aprile 2014
Categorie | Importi |
Volontariato | € 7.771.642 |
Ricerca scientifica | € 872.988 |
Associazioni sportive | € 671.734 |
Comuni | € 452.679 |
Ricerca sanitaria | € 780.527 |
Totale Regione Campania | € 10.549.571 |
Tabella 1 – Importi per categorie
Volontariato | |
Provincia | Importi |
Avellino | € 636.673 |
Benevento | € 291.783 |
Caserta | € 898.725 |
Napoli | € 4.531.234 |
Salerno | € 1.413.228 |
Totale Campania | € 7.771.642 |
Tabella 2 – Importi categoria Volontariato per Provincia
Ricerca scientifica | |
Provincia | Importi |
Avellino | € 14.323 |
Benevento | € 33.031 |
Caserta | € 12.528 |
Napoli | € 727.693 |
Salerno | € 85.413 |
Totale Campania | € 872.988 |
Tabella 3 – Importi categoria Ricerca scientifica per Provincia
Associazioni sportive | |
Provincia | Importi |
Avellino | € 65.034 |
Benevento | € 43.392 |
Caserta | € 85.419 |
Napoli | € 342.615 |
Salerno | € 135.275 |
Totale Campania | € 671.734 |
Tabella 4 – Importi categoria Associazioni sportive per Provincia
Comuni | |
Provincia | Importi |
Avellino | € 58.468 |
Benevento | € 59.753 |
Caserta | € 90.265 |
Napoli | € 130.738 |
Salerno | € 113.456 |
Totale Campania | € 452.679 |
Tabella 5 – Importi categoria Comuni per Provincia