Il parcheggio è stato realizzato eliminando lo sterrato e posando un manto in asfalto. La pavimentazione dell’area quindi adesso garantirà anche una maggiore sicurezza alle autovetture in transito e in sosta.
I lavori sono iniziati lo scorso ottobre e, anche a causa di condizioni meteo avverse nel periodo autunnale e invernale, si sono conclusi di recente ad opera della ditta “Spezziga Paolo” di Valledoria che si è aggiudicata l’appalto per circa 200 mila euro.
Il parcheggio, anche quando era ancora in sterrato, si è sempre rivelato fondamentale per ospitare auto e pullman di turisti in occasione di manifestazioni ed eventi: per citarne alcuni la notte bianca, la festa patronale, il concerto di Natale nella vicina palestra polifunzionale. Adesso, così completato, lo potrà essere ancora di più.
La zona, infatti, collega l’ingresso del paese con il suo centro storico e le due strade di accesso a Stintino, la provinciale numero 34 e la storica e suggestiva strada panoramica. Una via, Frecce Tricolori, unisce poi il cimitero con la piazza dei 45, il porto Minori, le scuole e la palestra.
Sono state realizzate inoltre aree verdi che delimitano il perimetro. La posizione dell’area di sosta, poi, regala una splendida vista sull’intero Golfo dell’Asinara.
L’illuminazione del parcheggio, inoltre, è garantita da un impianto elettrico a basso consumo (led) che garantirà costi contenuti sulle bollette. L’area, infine, è anche video sorvegliata.