A cominciare dai 23 castelli del Ducato di Parma e Piacenza (castellidelducato.it) che aprono le loro antiche porte per l’occasione, mostrando rocche, fortezze e manieri popolati da creature del terrore e della magia.
A Borgo a Mozzano (Lu) è arrivata alla XXI edizione la Halloween Celebration, che propone un programma ricchissimo di attrazioni, concerti, ospiti, show e rievocazioni in salsa horror per quella che si definisce come “la prima e la più grande Halloween Fest d’Italia“. Sempre in Toscana, storia e leggenda si uniscono nella
Festa delle Streghe Montemerano (a Manciano, Gr), dove nel weekend di Halloween la paura farà rima con cultura e natura del borgo maremmano. A Valva (Sa)invece, nella Villa d’Ayala, il 31 ottobre e il 1 novembre i più coraggiosi possono assistere a “Ilcastello della paura“, uno spettacolo tra incubo e follia che promette di terrorizzare gli spettatori. Il Museo della Città di Rimini organizza il 31 ottobre l’evento “Un museo da paura!”, destinato a un pubblico di bambini e ragazzi, che saranno coinvolti in racconti animati, cacce al tesoro e letture da brivido. A Manfredonia invece niente zucche o strani travestimenti, il 31 ottobre e il 2 novembre in programma il “Ghost Tour” per veri cuor di leone che non temono i fantasmi, organizzato a Palazzo San Domenico e nei sotterranei della Torre dell’Astrologo. Anche a Napoli il 31 ottobre si punta sulla cultura del luogo, imbevuta di leggenda, superstizione, credenze popolari: ad Halloween tutti alMaschio Angioino per la notte dei “Fantasmi al Castello“, una visita guidata alla ricerca di strane presenze, come le Anime Pezzentelle, allegri spiritelli benigni.
Tra i parchi a tema, non poteva mancare Gardaland, che per tutti i weekend del mese, fino al ponte di Ognissanti, offre spettacoli, terrificanti sorprese e inquietanti cortei di mostri (gardaland.it). Da non perdere l’Halloween Party, una vera e propria festa da urlo, che il 31 ottobre chiude la serata. Un lungo weekend di paura attende i visitatori dell’Halloween Park ospitato all’Italia in Miniatura di Rimini: qui dal 31 ottobre al 2 novembre, tra pipistrelli, mostri e balle di fieno, l’ingresso sarà gratuito per tutti i bambini fino a 11 anni che si presenteranno mascherati.
Vicino Roma, è già tutto pronto per rendere il Rainbow Magicland tenebroso quanto basta per onorare la tradizione: tutti i weekend di ottobre fino al 2 novembre, in programma spettacoli e attrazioni, nonché 100.000 kg di coloratissime zucche e una zucca gigante di oltre 750 kg. A Ravenna, nel parco di Mirabilandia (halloween.mirabilandia.it) un vero crescendo di paura con l‘Halloween Horror Festival, che, ogni weekend fino al 2 novembre, lascerà tutti senza fiato: labirinti, trappole e sinistri personaggi trasformano in realtà ogni incubo, tanto che – avvisano gli organizzatori – a chi non vorrà essere importunato converrà acquistare uno speciale “scaccia-zombie”.
Se vuoi avere qualche simpatica idea per un costume horror degno di Halloween controlla su Http://www.atuttafesta.org non resterai deluso.