Renzi su agroalimentare: Assitol e Federolio apprezzano l’iniziativa del Governo – Un primo passo nella giusta direzione.
Roma, 4 novembre 2014 – Assitol e Federolio – associazioni di categoria che rappresentano le circa 200 aziende del settore oleario – apprezzano il segnale d’attenzione del Governo verso l’agroalimentare italiano concretizzatasi nell’incontro svoltosi ieri tra il Presidente del Consiglio Matteo Renzi e diversi esponenti del settore.
L’Italia è il primo Paese esportatore di olio di oliva in confezioni, che vuol dire ricchezza per tutto il Pese in termini di bilancia commerciale nazionale, occupazione e indotto. L’industria olearia vale oggi infatti, solo per l’export, oltre 1 miliardo di Euro per la bilancia commerciale italiana, ha un fatturato diretto che si attesta intorno ai 2,5 miliardi di Euro, a cui vanno sommati gli oltre 700 milioni di Euro dell’indotto, al netto dell’acquisto della materia prima.
Per mantenere questo primato e rafforzarlo è importante che tutto il settore faccia sistema, dando vita ad un tavolo comune di dialogo con gli altri attori, dalle Organizzazioni dei Produttori al MIPAAF, per evitare che siano altri Paesi a sfruttare la nostra debolezza, sottraendoci quote sul mercato mondiale.
In questo contesto Assitol e Federolio auspicano che nel prossimo futuro anche imprenditori del comparto olivicolo siano chiamati a fornire il proprio contributo all’iniziativa del Governo.