Studio sloveno: la Jugoslavia di Tito era totalitaria?
E’ stato pubblicato sulla rivista scientifica Communist and Post-Communist Studies uno studio sloveno intitolato “Was Tito’s Yugoslavia totalitarian?” (La Jugoslavia di Tito era totalitaria?)
Secondo due ricercatori del Dipartimento di Sociologia dell’Università di Maribor (Slovenia), le autorità statali in Croazia e in Slovenia di recente hanno indistintamente definito la Jugoslavia di Tito senza riserve come totalitaria. Nessuna di queste autorità ha fatto riferimento a considerazioni sistematiche del totalitarismo, né hanno analizzato le modalità della presunta presenza del sistema e dei suoi limiti temporali. Il corrente articolo indica che, dalla metà degli anni ’60, sono state pubblicate milioni di copie di giornali religiosi e che le imprese economiche operavano attraverso l’economia controllata dallo Stato. Inoltre, le Repubbliche erano interpreti in gran parte autonomi e provvedevano ai propri interessi. Secondo gli autori, anche se è stato promosso il culto di Tito, il suo potere era limitato dalla natura federale dello Stato. Non sono stati trovati altri elementi del totalitarismo.
Fonte: http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0967067X14000294