Manuel J. Borja-Villel (Spagna), direttore del Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía (MNCARS), già direttore della Fundació Antoni Tàpies di Barcelona e del Museu d’Art Contemporani de Barcelona (MACBA).
Amy Cheng (Taiwan), curatrice e scrittrice con base a Taipei, co-fondatrice del TheCube Project Space, uno spazio indipendente dedicato alla ricerca, produzione ed esposizioni di arte contemporanea.
Ntone Edjabe (Camerun), giornalista e DJ, fondatore di Chimurenga (una pubblicazione panafricana di arte, cultura e politica, con sede a Città del Capo) e della Pan African Space Station (PASS), nonché vincitore del Principal Award dei Prince Claus Awards nel 2011.
Mark Godfrey (Gran Bretagna), Senior Curator di arte internazionale alla Tate Modern, dove ha organizzato varie mostre su Sigmar Polke, Francis Alys, Richard Hamilton e l’installazione di Abraham Cruzvillegas nella Turbine Hall. Nel 2015 ha vinto il premio Absolut Art Writing.
A presiedere la giuria internazionale è Borja-Villel. Questi i premi che i giurati dovranno assegnare: Leone d’oro per la miglior Partecipazione Nazionale; leone d’oro per il miglior artista dell’Esposizione Internazionale Viva Arte Viva; Leone d’argento per un promettente giovane artista dell’Esposizione Internazionale Viva Arte Viva; menzione speciale alle Partecipazioni Nazionali e due menzioni speciali agli artisti dell’Esposizione Internazionale Viva Arte Viva.
La cerimonia di premiazione si svolgerà contestualmente all’inaugurazione, che avrà luogo sabato 13 maggio a Ca’ Giustinian, sede storica della Biennale di Venezia. L’ esposizione sarà aperta al pubblico lo stesso giorno alle ore 10. La delegazione ponentina guidata da Guzzinati, che conta una dozzina fra giornalisti, fotografi, galleristi e critici d’arte, arriverà a Venezia domani e si fermerà in laguna fino a sabato 13.
CLAUDIO ALMANZI