Il frullato alle melagrane delizioso spuntino autunnale
Il frullato alle melagrane è uno delizioso spuntino autunnale. Da accompagnare con qualche biscotto o della frutta secca il frullato alle melagrane si prepara molto velocemente.
Il frullato alle melagrane, perché è salutare
Le melagrane arrivano dall’Oriente e sono tipiche della stagione autunnale.
Questi frutti apportano vitamina E, vitamina C e vitamine del gruppo B oltre a minerali come il fosforo, ferro, rame ed il potassio. Sono ricche di antiossidanti e sviluppano circa 70 calorie ogni 100 grammi. Le melagrane favoriscono la risposta immunitaria, depurano e potrebbero contribuire a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue.
I chicchi interni si chiamano arilli e per essere gustati al meglio è opportuno liberarli dalla pellicina.
Si tratta di un alimento molto versatile da utilizzare in molti piatti. Con le melagrane si preparano ottime gelatine e creme ma anche una marmellata molto particolare.
Un altro utilizzo è con le pietanze salate dai formaggi fino alle carni senza dimenticare i cereali e le insalate.
Il frullato alle melegrane, la ricetta
Passiamo adesso alla nostra ricetta per questo frullato nutriente e colorato.
Ingredienti:
2 melagrane
2 cucchiaini di uvetta sultanina
1 limone non trattato
1 pera matura
200 grammi di yogurt bianco naturale
Mettiamo l’uvetta a rinvenire nell’acqua tiepida e laviamo il limone.
Eliminiamo la buccia esterna dalle melagrane e poi eliminiamo la pellicina dagli arilli. In alternativa possiamo tagliare i frutti a metà, spremerli e passare il succo con un colino a maglie strette.
Laviamo la pera, eliminiamo il picciolo e tagliamola in verticale così da poter rimuovere il torsolo ed affettiamo la polpa.
Nel boccale del frullatore mettiamo la pera, lo yogurt ed il succo delle melagrane. Azioniamo fino ad avere un composto omogeneo e liscio. Trasferiamo in una caraffa ed aggiungiamo l’uvetta ben strizzata e un pizzico di scorze di limone. Mischiamo bene e serviamo.