La Candelora ricorre sabato 2 febbraio. Sin dall’antichità la Candelora ha sempre fornito delle indicazioni meteorologiche relative al termine della stagione fredda.
La Candelora
Il termine fa riferimento alla festività religiosa della benedizione delle candele, ossia la festa della luce.
In molte culture il giorno della Candelora racchiude un preciso significato, cioè quello di prevedere la fine dell’inverno. L’osservazione delle condizioni meteorologiche del 2 febbraio per la cultura contadina infatti è sempre stata essenziale.
La Candelora, i proverbi
L’adagio certamente più noto afferma “Candelora, Candelora dell’inverno siamo fora ma se piove e tira vento dell’inverno siamo dentro”. Un altro proverbio sostiene che “Candelora l’inverno fugge o si rincuora” cioè che in questa data la stagione fredda può essere terminata oppure può durare ancora.