Sardegna: terremoto a Olbia e Budoni. Solo scosse
Terremoto in Sardegna? Poco dopo la mezzanotte, intorno alle 00:46 a Olbia si è nettamente avvertita una scossa di terremoto. Il suo epicentro è stato registrato al largo della costa nordorientale della Sardegna.
INVG, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato il movimento sismico con un ipocentro a 23 km di profondità ed epicentro 61 km ad est di Olbia. Non si segnalano danni a persone o cose.
A percepire le scosse parecchi: qualcuno ha sentito tremare il letto, altri hanno notato oscillare i lampadari, qualcuno pare abbia visto tremolii alle pareti della propria casa.Il terremoto è avvenuto al largo della Gallura, precisamente davanti alle coste del Comune di Budon
Che la Sardegna non sia un territorio asismico ormai c’è la certezza. Accade spesso che nelle acque territoriali sarde ci siano scosse sismiche e queste vengano poi avvertite sull’Isola
In Sardegna la convinzione di vivere in un territorio asismico o comunque a prova di terremoto è fortissima. Invece non è così. La formazione geologica dell’isola stessa è differente: non è vero che non si sono mai verificati eventi tellurici. Gli esempi che si possono reperire nei testi sono veramente parecchi ma anche negli ultimi anni i fatti di cronaca narrano di oscillazioni percepite.