Baccalà e avocado in insalata un piatto di fine estate

Baccalà e avocado in insalata, la nostra ricetta. Un piatto prelibato e digeribile per salutare la fine dell’estate.
Baccalà e avocado in insalata
Il termine baccalà indica il merluzzo conservato sotto sale. E’ un alimento digeribile e ricco di proteine.
Il baccalà contiene vitamina A, vitamina K e vitamine del gruppo B. Sviluppa, circa, 100 calorie ogni 100 grammi ed apporta calcio, potassio e magnesio.
Invece, lo stoccafisso è merluzzo essiccato all’aria.
L’avocado è un frutto benefico. Ha un buon apporto di grassi buoni, utili per regolarizzare i valori di colesterolo cattivo. Contiene vitamine del gruppo B, vitamina E, potassio, zinco, ferro e preziose fibre. E’ un frutto versatile che si presta sia a ricette dolci che salate.
Baccalà e avocado in insalata, la ricetta
Ecco come preparare il nostro secondo piatto di mare.
Ingredienti:
400 grammi di baccalà
1 cipolla rossa
Olio extra vergine d’oliva
2 cucchiai di olive denocciolate
1 avocado maturo
Una manciata di pinoli
1 peperone rosso
Lattuga iceberg
Limone
Basilico fresco
Il baccalà deve essere dissalato. Si mette a mollo all’interno di una bacinella d’acqua per due giorni; è importante cambiare l’acqua di frequente.
Terminato l’ammollo si scola, si sciacqua e si mette a lessare per circa 20 minuti.
Nel frattempo, sbucciamo la cipolla e mettiamola a bagno nell’acqua, così che perda il sapore pungente.
Si scola e quando è freddo si eliminano la pelle e le lische. Tagliamo il pesce in tocchetti e mettiamolo in una zuppiera. Affettiamo la cipolla poi laviamo e mondiamo il peperone, eliminando i semi ed i filamenti interni; poi tagliamolo a strisce. Tostiamo i pinoli in un padellino antiaderente. Laviamo la lattuga, mondiamola, tagliamola ed uniamola al pesce.
Sbucciamo l’avocado, eliminiamo il nocciolo e tagliamo la polpa a cubetti; uniamola agli altri ingredienti. Saliamo appena.
Condiamo con abbondante olio, succo di limone e mescoliamo.
Completiamo con le foglie sminuzzate di basilico e i pinoli.