
Nel Mediterraneo soffia forte il vento di guerra. Le navi continuano a muoversi, le basi aeree sono in massima allerta. E’ una partita a scacchi in mare. Se da un lato la Russia attacca l’Ucraina via terra, dall’altra i movimenti in mare fanno temere il peggio.
La scacchiera mediterranea: un appuntamento con la storia
In queste ore è in corso un appuntamento con la storia di massima importanza. Potrebbe cambiare la geografia del Pianeta. La prima volta dopo l’assedio di Sarajevo, (correva l’anno 1992) una città europea viene minacciata ed attaccata: Kiev. La notte di fuoco sulle città ucraine non fa presagire nulla di buono. Intanto le navi russe dirette in Siria solcano il Mediterraneo. La Nato osserva i movimenti in mare.
Nel frattempo le flotte NATO si esercitano a pochi passi dall’Italia e nelle basi italiane il livello è Preallerta.