Un mare di ricette

Frittata di spaghetti in bianco, la nostra ricetta

La frittata di spaghetti in bianco, con la nostra ricetta semplice. Si tratta di un piatto tradizionale della cucina delle regioni del Sud Italia.

Frittata di spaghetti in bianco, secondo noi

E’ un piatto tipico della cucina del Sud Italia. Solitamente, si prepara con gli avanzi della pasta, non per forza lunga.

Non esiste un’unica ricetta che si può preparare anche con l’aggiunta del pomodoro, del salame, della panna o del latte. I formaggi più impiegati sono la mozzarella e la provola ma vanno bene anche la fontina ed il pecorino grattugiato.

 La frittata di pasta è una ricetta del riciclo, economica e buonissima che si può gustare anche fredda.

Frittata di spaghetti in bianco, la ricetta


Ecco come preparare facilmente il nostro piatto tipico.

Ingredienti:
400 grammi di spaghetti, per noi bucatini, già cotti
Sale
5 uova
Olio extra vergine d’oliva
150 grammi di formaggio grattugiato
1 mozzarella
200 grammi di piselli surgelati
100 grammi di pancetta affumicata a cubetti
Latte intero, mezzo bicchiere
1 cipolla piccola
Noce moscata

Affettiamo la mozzarella. In un pentolino mettiamo la cipolla tritata e dell’olio; dopo qualche minuto uniamo i piselli e poca acqua. Saliamo, portiamo a cottura e facciamo freddare.

In una terrina capiente sbattiamo velocemente le uova con il latte; aggiungiamo la noce moscata e saliamo appena. Aggiungiamo i piselli e gli spaghetti. Giriamo bene e completiamo con la pancetta e la mozzarella. Mischiamo con cura in modo che gli ingredienti siano perfettamente amalgamati.

Ungiamo una padella antiaderente. Scaldiamo bene la padella e versiamo gli spaghetti. Cuciniamo a fiamma media per circa 5 minuti. Quando i bordi iniziano a diventare scuri giriamo la frittata, aiutandoci con un piatto. Proseguiamo la cottura per altri 5 minuti o fino a quando non si sia formata una crosticina di colore ambrato. Trasferiamo su un piatto da portata e serviamo.

Questa squisita pasta si può gustare anche fredda.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy