Un mare di ricette

Triglie all’arancia, un secondo per l’inverno

Triglie all’arancia, la nostra ricetta per l’inverno. Un secondo di pesce dal profumo inconfondibile.

Triglie all’arancia

Le triglie possono essere di scoglio o di fango. Si tratta di due specie che si differenziano, oltre che per il costo, per le dimensioni, il colore della livrea ed il luogo di cattura. Hanno carni digeribili e piuttosto appetibili; in commercio si trovano sia fresche che surgelate.

Le triglie possono essere impanate e fritte, cucinate al cartoccio oppure con l’aggiunta di vino.
Invece, le arance apportano vitamina C, vitamine del gruppo B, acqua e fibre; contengono anche potassio, ferro e calcio. Tali agrumi sono indicati per rinforzare le difese immunitarie e per assicurare il benessere di vasi ed arterie. Le arance si possono gustare a partire dall’autunno inoltrato. Sono perfette non soltanto nei dolci ma anche in molti piatti salati, per esempio abbinate alle carni.

Triglie all’arancia, la ricetta

Ecco come cucinare il nostro secondo di pesce.

Ingredienti:
4 triglie di scoglio
3 arance non trattate
Sale
Olio extra vergine d’oliva
1 cipolla piccola
1 peperoncino piccante

Puliamo le triglie, usando grande accortezza perché sono piuttosto delicate. Squamiamole e poi sventriamole; laviamole con cura ed asciughiamole. Laviamo le arance  e spremiamone due; filtriamo il succo. Teniamo da parte la terza e tagliamola a fettine sottili.
Tritiamo sottilmente la cipolla e mettiamola in una padella antiaderente. Aggiungiamo abbondante olio, saliamo e facciamo cuocere per qualche minuto. Uniamo le triglie e bagniamo col succo d’arancia, poi mettiamo il coperchio ed abbassiamo la fiamma.

Portiamo a cottura, smuovendo delicatamente la padella; per girare il pesce usiamo una paletta, in modo che non si spezzi. Se il fondo di cottura dovesse restringerti troppo si può allungare con poca acqua calda. Le triglie cuoceranno in, circa, 15 minuti. Spegniamo e trasferiamo il pesce in un piatto, condendolo col fondo di cottura; completiamo con  il peperoncino tritato e le fettine d’arancia.


Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy