Involtini di verza ripieni di carne, una vera bontà

Gli involtini di verza ripieni di carne sono una vera bontà. Un piatto invernale, nutriente e saporito che si può anche preparare in anticipo.
Involtini di verza ripieni di carne
E’ un piatto economico e versatile perché si può preparare anche con carni avanzate. Se si desidera un ripieno più ricco si possono aggiungere delle salsicce o più formaggi.
La verza si raccoglie durante la stagione fredda. E’ ipocalorica, saziante e ricca di fibre. Contiene vitamina C, vitamina A, ferro, calcio e potassio. In passato, le foglie di questo ortaggio erano sfruttate dalla medicina popolare per combattere dolori articolari e muscolari o contratture.
Invece, la carne apporta minerali, aminoacidi e proteine.
Involtini di verza ripieni di carne, la ricetta
Ecco come preparare il nostro piatto invernale. Sano e facile da preparare.
Ingredienti:
1 verza
Olio extra vergine d’oliva
Sale
300 grammi di macinato misto
Noce moscata
150 grammi di provola
1 cipolla piccola
burro
Eliminiamo il gambo della verza e le foglie più esterne e rovinate. Ricaviamo 8 foglie e laviamole con cura. Con un coltello affilato incidiamo la nervatura, in modo che la cottura sia più veloce.
Portiamo a bollore una pentola di acqua salata e sbollentiamo le foglie per circa 10 minuti; dovranno ammorbidirsi. Scoliamole delicatamente, in modo che non si rompano, e facciamole freddare.
In una padella antiaderente mettiamo abbondante olio e poi la cipolla tritata. Uniamo la carne e mescoliamo; copriamo e cuciniamo per circa 5 minuti.
In una ciotola capiente mettiamo la carne fredda, la provola a dadini piccoli e poca noce moscata; saliamo e mischiamo con cura.
In ogni foglia mettiamo qualche cucchiaiata di ripieno e chiudiamo arrotolando la foglia su sé stessa. Imburriamo una teglia da forno e sistemiamo gli involtini con la chiusura rivolta verso il basso. Condiamo con abbondante olio.
Facciamo scaldare in forno ed inforniamo per circa 15 minuti a 180 gradi.