Mediterranews

San Valentino e Cratone La leggenda

San Valentino e Cratone la leggenda del santo degli innamorati. Il 14 febbraio si ricorda il vescovo di Terni, protettore degli innamorati e dell’amore.

San Valentino e Cratone La leggenda

La storia racconta che Valentino guarisse quotidianamente moltissime persone. La fama del santo travalica i confini dell’Umbria e giunge fino a Roma dove abita un personaggio di cultura, Cratone.

 Cratone aveva un figlio gravemente ammalato per il quale nessun medico, fino ad ora, aveva trovato una cura. Nel tentativo di salvare il giovane,  l’intellettuale manda un messaggero a Terni, città di Valentino, per chiedergli di aiutarlo. Il vescovo accetta di raggiungere l’ammalato. Giunto in città, chiede a Cratone di poter stare in compagnia del figlio per tutta la notte. I dubbi consumano il padre del giovane; la sua formazione lo porta a non poter accettare che sia sufficiente pregare per ritrovare la salute.

 Valentino recita le sue preghiere fino al mattino. Alle prime luci dell’alba, il malato si sveglia e si alza dal letto. La malattia è scomparsa completamente. Cratone, in segno di gratitudine, decide di convertirsi con tutta la sua famiglia. Il suo esempio è seguito anche da alcuni suoi studenti.

14 febbraio festa degli innamorati La storia

Il 14 febbraio si ricorda il vescovo di Terni, patrono di chi si ama. Secondo alcune tesi, la festa prenderebbe origine dai lupercalia dell’antica Roma. Si trattava di riti pagani della fertilità che, per volontà di papa Gelasio, sono stati assorbiti nella commemorazione del presule di Terni.

A Terni, le manifestazioni religiose e civile in onore del patrono sono molto sentite e prevedono anche una suggestiva processione delle sante reliquie.

Il protettore degli innamorati nasce a Terni, in una famiglia nobile. E’ condannato a morte, a causa della sua fede, dall’imperatore Aureliano. Muore nel 275 a Roma; i suoi resti sono poi trasportati da alcuni fedeli fino a Terni dove ancora oggi sono custoditi. Valentino è il patrono di chi si ama ma anche degli epilettici.

Exit mobile version