ambiente
-
Gli stewards dell’ambiente e LISO lanciano la campagna “Zero oli alimentari” nel Santuario dei Cetacei
Andora (SV). Educational finalizzato alla salvaguardia del Santuario dei Cetacei da parte degli stewards dell’ambiente dell’Istituto Alberghiero F. Maria Giancardi…
Leggi di più -
Vulcano Marsili perforato? Geotermia o equilibrio ambientale?
Del vulcano Marsili abbiamo scritto più volte. Il Marsili risulterebbe essere il più grande vulcano sommerso situato a nord delle…
Leggi di più -
Questione Aimeri Ambiente, l’intervento di Carla Natero
Carla Nattero, candidata di Sinistra Ecologia Libertà al Senato, esprime la sua preoccupazione per la situazione del lavoro nel nostro…
Leggi di più -
Santuario della Madonna Santissima di Briano: sabato 24 novembre seminario Ambiente, inquinamento e salute
Inquinamento dei territorio e danni alla salute pubblica medici e malati a confronto con il Vescovo Spinillo Dopo l’ottimo riscontro della…
Leggi di più -
Regole per cercare funghi nel rispetto della Natura
E’ arrivata la stagione della raccolta di funghi. Via libera quindi alle passeggiate con scarponi e cesto, ma attenzione, oltre…
Leggi di più -
Estate 2012: in vacanza con il treno. Risparmi euro e ambiente
Per le tue ferie scegli il treno. Gia’ dal prossimo weekend, e per quasi tutto luglio, e’ attesa una media…
Leggi di più -
Vastu-Sastra lo Yoga dell’abitare L’arte di costruire le case secondo gli antichi principi vedici
Al contrario di quel che comunemente si pensa in antichi tempi esistevano conoscenze in tutti i campi del sapere. Tra…
Leggi di più -
Le vittime della falsa Green Economy chiedono un incontro al Governo. Togliere l’appellativo Pubblica utilità
Riceviamo e pubblichiamo una nota firmata dal Comitato Nazionale contro il fotovoltaico e l’eolico nelle aree verdi, e più in…
Leggi di più -
Matrimonio con la Natura Dall’America nuova moda: nozze ecologiche
In America è già una moda consolidata, mentre in Italia si sta affermando da poco. Parliamo delle nozze ecologiche che…
Leggi di più -
Ambiente: diserbanti tossici lungo le strade italiane
Sui margini delle strade della periferia litri di diserbante che si disperde in falda. Un intervento maldestro di propaganda elettorale…
Leggi di più -
Ambiente: pali telefonici avvelenati. L’UE stop all’uso del creosoto per fini industriali.
Un’importante novità per la tutela della salute arriva da una recente decisione della Commissione Europea, che modifica la direttiva relativa…
Leggi di più -
Università di Sassari Convegno Ambiente e salute
Presentiamo il programma dei lavori del convegno Ambiente e salute che si terrà a Sassari presso l’Università di Giurisprudenza, venerdì…
Leggi di più -
Nasce il Comitato “NO TAP”
Pubblichiamo un comunicato stampa del comitato “NO TAP” per la tutela del territorio salentino. Nella serata di ieri 04 febbraio…
Leggi di più -
Sardegna dove economia, agricoltura e energia diventano Green. Immenso fotovoltaico a Villasor
Sardegna, la regione dove il sole non manca mai, uno delle poche aree italiane dove è realmente possibile “sincronizzare” energia…
Leggi di più -
La salvaguardia ambientale è possibile. Firmato un protocollo di intesa tra WWF e Terna
Mitigare gli impatti della rete elettrica nazionale sull’ambiente e migliorare la fruizione delle Oasi WWF. Questa la parola d’ordine di due…
Leggi di più -
Eco Keeco, ecomusical educativo. Dalla Croazia all’Europa, una educazione ecocompatibile necessaria
Spalato – Dalla Croazia un importante progetto ecoeducativo.Una compagnia teatrale di marionette ha presentato uno musical incentrato su ambiente ed…
Leggi di più -
Parte sabato il Mediterraneo tour dei RIO
E’ allo start il nuovo percorso dei Rio: il ‘Mediterraneo tour’. I Rio tornano sui palchi delle principali citta’ italiane…
Leggi di più