beni culturali
- Attualità
“Ferentino è”, full immersion archeologica. Domenica 15 settembre tra storia e bellezza
“Il 15 Settembre, sarà Ferentinoè, in collaborazione con la Lega Ernica, Associazione Guide Turistiche. Con ben due itinerari andremo alla…
Leggi di più -
Catania, convegno su “Restauro Palazzo Biscari”
Palazzo Biscari per il capoluogo etneo rappresenta un affascinante capitolo della storia architettonica e culturale della città. Questo magnifico edificio…
Leggi di più - Comunicati Stampa
Beni culturali Faiella (CISL FP): un centro operativo della direzione musei di Napoli a Salerno
Riprendiamoci la gestione dei Beni Culturali con la creazione di un centro operativo della direzione regionale dei Musei Campani direttamente…
Leggi di più - Attualità
Cagliari gli innovatori sardi e arabi si raccontano. Turismo e beni culturali protagonisti
L’ecosistema dell’innovazione del Mediterraneo si racconta: i protagonisti sardi e del mondo arabo si confrontano domani alla Manifattura Tabacchi di…
Leggi di più - Attualità
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bari presentano i risultati dell’attività operativa dell’anno 2021
Il Nucleo Carabinieri TPC di Bari, nell’ambito delle numerosissime attività investigative avviate in Puglia, Basilicata e all’estero nell’anno 2021, ha…
Leggi di più - Italia
La Madonna col Bambino, detta ‘del solletico’, del Masaccio, in mostra nel Duomo di Siena
Madonna col Bambino, detta del solletico, di Masaccio, Duomo Siena | ph. opasiena@operalaboratori A partire dal prossimo 22 maggio si…
Leggi di più - Italia
“Come in cielo così in terra”, scopertura del Pavimento del Duomo di Siena
Duomo Siena pavimenti (ph. opasiena@operalaboratori) Dal 26 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 17 ottobre 2021, la…
Leggi di più - Italia
Ferentino. Visita alla domus romana nel tour dell’Archeoclub Italia
La domus romana a Ferentino Il 30 Maggio Press Tour per visitare un Eco – Museo città laboratorio della Rinascenza:…
Leggi di più - Italia
Notevoli recuperi di reperti archeologici. Il resoconto dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bari
Il Nucleo Carabinieri TPC di Bari, nell’ambito delle numerosissime attività investigative avviate sui territori di Puglia e Basilicata e spesso…
Leggi di più - Italia
Mosaico del sollecito del Masaccio in mostra nella Cripta del Duomo di Siena
In anteprima la notizia della mostra a Siena “Masaccio, Madonna del solletico. L’eredità del Cardinal Antonio Casini principe senese della…
Leggi di più - Italia
Ecobonus, Sismabonus e “Piano casa” non alterino gli edifici storici
Palazzo degli Scolopi Oristano – credit foto La Sartiglia Il documento è un elaborato dal collegio dei docenti del Dottorato…
Leggi di più - Italia
Siti archeologici d’Italia. Per il 50esimo anniversario ArcheoClubItalia WeBinar nel 2021
Il Castello Ducale di Carosino in Puglia Santanastasio (Presidente Nazionale ArcheoClub D’Italia): “Il 2021 dovrà essere un lungo viaggio per…
Leggi di più - Italia
Dal Prof. G. Volpe proposte per un Recovery Plan fondato sul patrimonio culturale
Il Prof. Giuliano Volpe fonte: www.huffingtonpost.it L’articolo del prof. Giuliano Volpe, archeologo, presidente emerito del Consiglio superiore Beni culturali e…
Leggi di più - Italia
Torre Santa Sabina, insieme tre università pugliesi per ricerche archeologiche subacquee
Proseguono le ricerche archeologiche subacquee nell’insenatura di Torre Santa Sabina – Baia dei Camerini (Comune di Carovigno, Brindisi), in corso…
Leggi di più - Italia
Firenze: 700esimo anniversario morte Dante Alighieri, presentato Presentato il progetto al Museo Nazionale del Bargello
La presentazione al Museo del Bargello (foto Firenze Musei) Presentazione del progetto di eventi espositivi al Museo Nazionale del Bargello…
Leggi di più - Italia
COME IN CIELO COSÌ IN TERRA. Scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo di Siena – 17 agosto – 7 ottobre 2020
Duomo Siena, la stupenda pavimentazione marmorea – foto opasiena@operalaboratori – Da domani 17 agosto al 7 ottobre l’Opera della Metropolitana…
Leggi di più - Italia
Il Museo Nazionale del Bargello nuovamente aperto al pubblico con una “veste” inedita
Museo Nazionale del Bargello (foto Musei Firenze) Da martedì 4 agosto il Museo Nazionale del Bargello riaprirà al pubblico: cittadini,…
Leggi di più - Italia
Riapre il Duomo di Siena e tutto il suo complesso monumentale
Il Duomo di Siena – foto Lensini – Da sabato 1 agosto riaprono ai visitatori oltre al Duomo e al…
Leggi di più