sclerosi multipla
- Speciale Sclerosi Multipla
Sclerosi multipla: l’insufficienza venosa cronica cerebrospinale (CCSVI)
E’ stato pubblicato sulla rivista scientifica Italian Journal of Vascular and Endovascular Surgery un articolo (review) intitolato “Chronic cerebrospinal venous…
Leggi di più - Speciale Sclerosi Multipla
Sclerosi Multipla: un editoriale smonta l’interpretazione dei risultati dello studio Brave Dreams sulla CCSVI
E’ stato pubblicato sul sito della rivista scientifica Veins and Lymphatics un editoriale di commento allo studio clinico Brave Dreams…
Leggi di più -
CEFALEA: SOLLIEVO DRASTICO E PROLUNGATO IN PAZIENTI CON SCLEROSI MULTIPLA SOTTOPOSTI AD ANGIOPLASTICA GIUGULARI. STUDIO ITALO-INGLESE SU PLOS ONE, PROMETTENTE PER TUTTI I MALATI CON MAL DI TESTA CRONICO SE AFFETTI DA CCSVI
L’innovativo studio “Mid-term sustained relief from headaches after balloon angioplasty of the internal jugular veins in patients with multiple sclerosis”,…
Leggi di più -
Sclerosi multipla e CCSVI: intervista al prof. Paolo ZAMBONI
Sclerosi multipla e CCSVI: intervista al prof. Paolo ZAMBONI Fonte: Scleroweb
Leggi di più -
Sclerosi multipla: una domanda sulle conclusioni dello studio Brave Dreams al Prof. Mauro Giacca
UNA DOMANDA SULLE CONCLUSIONI DELLO STUDIO BRAVE DREAMS AL PROF. MAURO GIACCA. Gent.mo Prof Mauro Giacca, tra le altre cose,…
Leggi di più -
Sclerosi multipla: a proposito dello studio Brave Dreams del prof. Zamboni
Sul Piccolo del 21 novembre l’articolo del prof. Giacca intitolato “La scienza dei social media e il metodo Zamboni”, dove…
Leggi di più -
New York 18 novembre 2017: Concluso lo studio Brave Dreams sul trattamento della Ccsvi (Insufficienza venosa cronica cerebrospinale) nella Sclerosi multipla, compiuto in sei centri italiani
Sabato 18 novembre 2017 a New York il professor Paolo Zamboni ha presentato l’esito della ricerca sperimentale Brave Dreams. Riportiamo…
Leggi di più -
Uno studio clinico controverso ritiene che un trattamento per la sclerosi multipla sia “sicuro” ma “in gran parte inefficace”
I titoli della ricerca medica immancabilmente vengono influenzati dalle conclusioni trovate nel riassunto degli studi. Così è stato per la…
Leggi di più -
Commento sullo studio clinico di Zamboni per verificare l’efficacia di un flusso sanguigno ripristinato per la sclerosi multipla
di Ashton Embry, DIRECT-MS (Canada) E’ stato pubblicato sulla rivista scientifica JAMA Neurology un lavoro sui risultati di uno studio…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla: i risultati dello studio Brave Dreams del Prof. Zamboni
L’altissima correlazione tra Insufficienza Venosa Cronica Cerebrospinale (CCSVI) e Sclerosi Multipla (SM), la confermata sicurezza dell’intervento di angioplastica venosa…
Leggi di più -
Sclerosi multipla e CCSVI: ottimismo, entusiasmo, responsabilità
Un editoriale aspettando i risultati di BRAVE DREAMS ed imparando quali tipologie di CCSVI sono trattabili con la PTA. di…
Leggi di più -
Medicina: CCSVI nella sclerosi multipla causata dalla Clamidia?
E’ stato pubblicato sul sito della rivista scientifica Phlebology uno studio intitolato “A prolonged antibiotic protocol to treat persistent Chlamydophila…
Leggi di più -
Medicina: anomalie delle giugulari e flusso collaterale nella sclerosi multipla
di Joan Beal (CCSVI in Multiple Sclerosis – USA) E’ uscita una nuova pubblicazione sull’American Journal of Radiology del…
Leggi di più - Speciale Sclerosi Multipla
La sclerosi multipla è vascolare
di Joan Beal (CCSVI in Multiple Sclerosis – USA) La sclerosi multipla (SM) è causata da una rottura delle…
Leggi di più -
Sclerosi multipla: l’ostruzione giugulare determina maggiori circoli collaterali
E’ stato pubblicato sul sito della rivista scientifica American Journal of Neuroradiology uno studio intitolato “Jugular Anomalies in Multiple…
Leggi di più -
Medicina: CCSVI nella sclerosi multipla e nella sindrome di Menière
E stato pubblicato sul sito della rivista scientifica Veins & Lymphatics uno studio intitolato “Chronic cerebro-spinal insufficiency in multiple…
Leggi di più -
ISNVD: presentato primo ‘stent’ per le vene, creato all’Università di Catania
Si chiama ‘Petalo’: innovativo dispositivo ideato e creato per essere impiantabile nelle vene, ed è stato presentato oggi a Taormina…
Leggi di più -
CONGRESSO SCIENTIFICO ISNVD: A TAORMINA I MASSIMI ESPERTI INTERNAZIONALI IN AMBITO NEUROVASCOLARE.
Parte oggi il VII convegno scientifico dell’ISNVD (Internazional Society of Neuro Vascular Disease)[1], la società scientifica internazionale dedicata alla…
Leggi di più -
Vene e Sclerosi multipla: la neuroradiologia concorde nel definire un matrimonio indissolubile
E’ stato pubblicato sul sito della rivista scientifica European Radiology uno studio intitolato “FLAIR* to visualize veins in white…
Leggi di più -
Medicina: ruolo emergente delle cellule endoteliali nella sclerosi multipla
E’ stato pubblicato sulla rivista scientifica Inflammatory Disorders of the Nervous System un articolo intitolato “Emerging Roles of Endothelial…
Leggi di più