sclerosi multipla
-
Sclerosi Multipla: l’angioplastica è una procedura sicura
In questi giorni si è nuovamente infiammato il dibattito sulla possibile correlazione tra la sclerosi multipla (SM) e l’insufficienza venosa…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla: per i malati il Metodo Zamboni funziona
Secondo uno studio presentato a Miami dal prof. Marco Magnano durante il 24° simposio annuale sulla terapia endovascolare (ISET) e…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla: dall’Australia un’interessante ipotesi vascolare
E’ stata pubblicata il 12 gennaio sul sito della prestigiosa rivista medica “Phlebology” un’interessante revisione del medico australiano Dr. Paul…
Leggi di più -
Sclerosi Multipa e CCSVI: l’Aism non finanza la sperimentazione Zamboni. Delusione e rabbia tra i malati
L’Aism – Associazione italiana sclerosi multipla – ha definitivamente deciso: non finanzierà la sperimentazione clinica guidata dal prof. Paolo Zamboni,…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla e CCSVI: un documento di consenso dal prof. Zamboni
E’ stato pubblicato nel numero di dicembre della rivista medica International Angiology un interessante documento di consensus intitolato “Lo screening…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla: nuovi studi sulla CCSVI
E’ stata pubblicata il 7 gennaio sulla rivista italiana di Radiologia Medica una ricerca intitolata “Studio di prevalenza della insufficienza…
Leggi di più -
Sclerosi multiplaI: CCSVI, Associazione chiede dimissioni Presidente SIN che ha contestato lo studio del Prof Zamboni
Le dimissioni del presidente della Società italiana di Neurologia (Sin), Giancarlo Comi, sono state chieste in una lettera aperta dall’Associazione…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla e CCSVI:Lettera aperta ai neurologi della Società Italiana di Neurologia (SIN)
Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata da Nicoletta Mantovani, Presidente Onorario CCSVI nella SM e Gisella Pandolfo Presidente Nazionale CCSVI nella…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla: nuovi dubbi sullo studio AISM del Metodo Zamboni
Ieri 3 gennaio 2012 l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) ha emesso un comunicato dai toni trionfalistici intitolato “Studio CoSMo avanti…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla: un’altra conferma per il Metodo Zamboni
L’anno 2012 si è aperto con un’altra conferma per il Metodo Zamboni, è stato infatti pubblicato sul numero di gennaio…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla e fattore di trascrizione SP1. Una nuova scoperta
Milano, un gruppo di ricercatori dell’Istituto San Raffaele di Milano, coordinato da Cinthia Farina dove opera anche il dottor Marco…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla: un bilancio del Metodo Zamboni nel 2011
Allo scadere dell’anno 2011, un anno duro e difficile per molti, proviamo a fare un piccolo bilancio della ricerca sulla…
Leggi di più -
Ebook: La CCSVI nella Sclerosi Multipla 6 mesi di articoli
Ebook sempre più amati ed apprezzati in Italia. I temi sono svariati dai romanzi, ai viaggi ai diari ma anche…
Leggi di più -
Sclerosi multipla: Pesce, caffé ed alcolici possono ritardarne la progressione
E’ stato pubblicato da parte di un team di ricercatori belgi sulla prestigiosa rivista medica “European Journal of Neurology” uno…
Leggi di più -
CCSVI e SM: la soddisfazione del voto nel consiglio regionale dell’Emilia Romagna
L’Associazione CCSVI – SM Onlus, che da anni si batte per il riconoscimento della Insufficienza Venosa Cronica Cerebrospinale – la…
Leggi di più -
Sclerosi multipla: sperimentazione del metodo Zamboni in partenza
da la Nuova Ferrara del 22-12-2011 L´interrogazione dei consiglieri regionali del Pdl Mauro Malaguti e Galeazzo Bignami che chiedevano lumi…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla: nuovi importanti studi sul Metodo Zamboni
Sono stati recentemente pubblicati due studi basilari che migliorano le conoscenze emodinamiche della CCSVI, scoperta nel 2007 dal prof. Paolo…
Leggi di più -
La speranza contro la sclerosi multipla dagli studi del prof. Zamboni
da la Gazzetta di Modena del 15.12.2011: Un italiano su 5 è entrato nella terza età. L’Italia invecchia: oltre il…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla: nuova per il Metodo Zamboni
E’ stato pubblicato sul numero di ottobre della rivista medica “Georgian Medical News” un piccolo ma interessante studio intitolato “Trattamento…
Leggi di più