Italia

Neve e ghiaccio: situazione critica anche domani. Due morti nella giornata di oggi

Neve ghiaccio e freddo ovunque, anche oggi il blizzard imperversa da Nord a Sud, freddo e neve non danno tregua a quasi tutta l’Italia. Nevica a tutte le quote su Veneto, Trentino, Friuli Venezia Giulia, Romagna, Lombardia orientale, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise. Nevicate anche nelle zone interne del Lazio meridionale, Campania, Basilicata e Puglia ed in Sardegna.
Il freddo continua a mietere vittime, questa volta una donna anziana è stata trovata morta nel suo orto tra la neve a Porto d’Ascoli venerdì scorso. Non basta, a Modena un trattore spalaneve ha ucciso questa mattina un uomo, un pensionato di 78 anni a. Si trovava vicino al suo magazzino quando è stato travolto dal trattore che, secondo le prime informazioni, pare avesse inserito la retromarcia. In  Emilia Romagna ancora i disagi legati alle nevicate di questa notte,  oltre 250 persone evacuate in provincia di Rimini e 150 in provincia di Forlì e Cesena.  Scontati disagi nelle  Marche dove la  viabilità secondaria è nel caos, e, continuano i  disservizi del servizio idrico e della fornitura di gas in alcune aree nella provincia di Pesaro. In Umbria ancora rovesci nevosi in provincia di Perugia, con conseguente isolamento di alcuni nuclei familiari.


Nel Lazio, provincia di Frosinone, sono assistite in queste ore le 35 famiglie isolate nel Comune di Esperia. In Abruzzo, risultano alcune frazioni senza collegamenti nella Valle della Marsica, a Montepagano e Cologna Paese del Comune di Roseto. In Campania le province più interessate sono Avellino (qui due donne sono state miracolosamente salvate dai carabinieri nella propria abitazione: le case sono a rischio crollo per la neve), Caserta e Benevento. Alle 400 persone isolate in alcune masserie a Foggia, si stanno garantendo tramite l’impiego di elicotteri, gli approvvigionamenti di prima necessità. Nevicate a bassa quota anche domani, ma si prevedono nevicate al di sopra di 100-300 metri di altitudine, su Campania, Basilicata, Puglia settentrionale e Calabria settentrionale. Al di sopra dei 400-600 metri i fenomeni nevosi interesseranno la Calabria centro-meridionale e la Sicilia.
In Calabria, a Palumbo, nel crotonese, è parzialmente crollato per il peso della neve il tetto del teatro tenda del villaggio turistico.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy