Esteri

Maria Sandra Mariani: oltre un anno di sequestro, solo incertezze

Maria Sandra Mariani: oltre un anno di sequestro, solo incertezze I concittadini sequestrati in mano di presunte cellule terroristiche sono tanti, troppi e, la morte di Franco Lamolinara a seguito di un blitz per la liberazione scuote le anime dei tanti. Se di Rossella Urru ormai se ne parla quotidianamente sembra essere caduta nell’oblio la vicenda di un’altra donna italiana nelle mani di Al Quaeda o altre cellule terroristiche simili. Sarà viva Sandra Mariani?

Sandra è una turista italiana rapita il 2 di febbraio 2011, i primi comunicati seguiti da un video dicevano fosse prigioniera della cellula terroristica “Al Qaida nel Maghreb islamico” è per voce di Maria Sandra Mariani, che nel video si apprendeva essere  “nelle mani del battaglione Tareq Ben Zayad, che è guidato da Abdul hamid Abu Zayd”.

Poi di Sandra poche altre tracce, forse è nel Mali.Il silenzio. Dalla stampa del Mali si apprendeva che i rapitori volevano negoziare con Berlusconi, al tempo nell’oasi di Djanet, poi in un anno si è sempre pensato che Maria Sandra sia nel Mali, le notizie sono scarne. Anche da poco, l’anziano padre si Maria Sandra Mariani ha sottolineato che non si sa nè se la donna sia in vita nè se sia morta, non è noto infatti in quale zona si trovi Sandra e nemmeno chi siano i veri e propri sequestratori o chi ora la tenga prigioniera. Quel che pare più strano e che non ci siano state richieste di denaro.  Ai primi del mese di marzo in una dichiarazione apparsa su Le Temps d’Algerie, il ministro degli Affari esteri algerino, Mourad Medelci faceva sapere che non c’erano notizie della donna .


Tag

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy