Comunicati Stampa

Il doping nel calcio è confermato

 Lo rivela uno studio dell’Uefa sulle urine da cui scaturiscono risultati inquietanti

 

E’ confermato l’utilizzo del doping nel mondo dello sport, e non solo quello del calcio, dopo che spuntano anche dei risultati che danno delle inquientanti conferme sulla sua esistenza. A testimoniarlo è uno studio portato avanti dall’Uefa: nei campioni di urina del 7,7% di 879 calciatori che hanno partecipato alla Champions League dal 2008 al 2013, infatti, sono stati trovati valori di testosterone oltre il consentito. A riferirlo è il sito internet di Sportmediaset. L’Uefa, però, getta subito acqua sul fuoco, spiegando che i 12 laboratori hanno utilizzato procedure particolari e sollevando quindi interrogativi circa la veridicità e attendibilità dei risultati. Inoltre non si è potuto ricorrere alla Wada per una controanalisi. Alla luce di questi dati Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”,  si augura  che le federazioni sportive italiane del  gioco calcio ed il CONI si facciano promotori di una campagna che sconsigli l’utilizzo della sostanza a tutti  i livelli dello sport.

Lecce, 21 settembre 2015                                                                                                                                                                                            

Giovanni D’AGATA

 

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy