Salute

Omega 3, le fonti vegetali

Gli omega 3, le fonti vegetali. Tali acidi grassi si possono assumere non soltanto col pesce ma anche  alimenti con la frutta secca e le alghe.

Omega 3, a cosa servono

Si tratta di acidi grassi essenziali che svolgono numerose funzioni. Migliorano la risposta immunitaria, preservano il benessere scheletrico e cardiovascolare. Sono in grado di contrastare il colesterolo cattivo, evitando la formazione di pericolose placche. Proteggono le membrane cellulare dagli effetti dello stress ossidativo e contrastano le patologie metaboliche. Tali grassi si rivelano preziosi anche per le funzioni neurologiche e per regolarizzare il tono dell’umore.

Gli omega 3 sono indispensabili anche durante la gravidanza, per assicurare il corretto sviluppo del feto.

Omega 3, le fonti vegetali

Si ritiene, erroneamente, che tali grassi si trovino soltanto nei pesci come salmone, sgombro ed aringhe. Invece, una buona fonte è rappresentata dai vegetali come la frutta secca. Mandorle, noci e nocciole si possono consumare a colazione o come benefico spuntino spezza fame.

 Per fare scorta di acidi grassi essenziali è importante inserire nella dieta le piante aromatiche e le verdure a foglia verde, come le insalate e gli spinaci. Nelle insalate si possono aggiungere delle alghe o del crescione. E’ consigliabile arricchire la dieta con i legumi come lenticchie, fagioli e ceci. Da non sottovalutare anche la soia e i prodotti derivati come il tofu.

 Altri cibi importanti sono i semi di chia, di canapa e di lino, facilmente reperibili anche al supermercato. Gli omega 3 si possono assumere anche con gli oli vegetali, come quello di lino o di soia, ottenuti dalla spremuta a freddo. Nel caso di oli vegetali è importante usarli a crudo magari per condire verdure o cereali.

 Inoltre, in commercio si trovano facilmente degli integratori, anche in forma liquida, a base vegetale. Gli acidi grassi essenziali sono piuttosto deperibili. Ecco perché è importante scegliere prodotti freschi e di qualità.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy