Comunicati Stampa

Torres – Benevento vs Torres 1-0

Benevento: Improta, Simonetti, Berra, Viscardi, Nardi, Perlingieri, Talia, Lanini, Capellini, Ciciretti. A disposizione Manfredini, Benedetti, Masciangelo, Meccariello, Karic, Kubica, Matotta, Ciano, Ferrante, Agazzi, Rillo, Starita, Terranova, Carfora, Bolsius. Allenatore Gaetano Autieri.

Torres. Zaccagno, Dametto, Antonelli, Ida, Giorico,  Zambataro, Mastinu, Zecca, Scotto, Fischnaller, Ruocco. A disposizione: Garau, Rosi, Masala, Siniega, Liviero, Diakite, Fabriani, Cester, Nunziatini, Kujabi, Sanat, Goglino, Petriccione. Allenatore Alfonso Greco.

Arbitro Daniele Virgilio di Trapani, primo assistente Franco Iacovacci di Latina, secondo assistente Glauco Zanellati di Seregno, quarto uomo Leonardo Mastrodomenico. 

Var Luigi Nasca e Ivano Pezzuto.

Benevento. Il momento della Torres è finalmente arrivato: il sogno dei sassaresi parte dal “Ciro Vigorito” di Benevento con l’andata del secondo turno della fase nazionale dei playoff (quarti di finale). La formazione di mister Greco è quella annunciata. Clima caldo nello stadio campano e circa 6500 spettatori presenti con almeno 200 sassaresi a supporto della Torres, divisi tra settore ospiti e tribuna centrale. Moduli simili per le due squadre, 3-4-3 per i padroni di casa, a specchio la Torres. 

Il primo pallone è della Torres, l’inizio è equilibrato con le due squadre molto attente a non concedere spazi all’avversario. Primo corner per la Torres al quinto minuto Mastinu mette dentro per Antonelli che colpisce di testa alto. All’undicesimo minuto ancora cross di Mastinu, devia Zecca ma il pallone finisce alto. La Torres pressa alto. Al quattordicesimo c’è un calcio di punizione dai 25 metri per la Torres: calcia Scotto che costringe Paleari alla parata in tuffo. Subito dopo Zambataro crossa basso per Fischnaller, botta di prima e pallone deviato. Il primo quarto d’ora è della Torres. Il Benevento si affaccia per la prima volta in area Torres al diciannovesimo minuto, ma il tiro è debole e centrale. Al ventesimo viene ammonito Antonelli per un fallo a centrocampo. Al ventiduesimo Talia vede un buco nella difesa della Torres, si infila e appena entrato in area spara sotto la traversa, è il vantaggio dei padroni di casa, 1-0 al primo vero tiro in porta. La reazione della Torres produce un tiro di Giorico al ventiquattresimo minuto deviato in corner. Al minuto 35 ci prova Mastinu da lontano, blocca a terra Paleari. Al trentottesimo viene annullato un gol al Benevento per un chiaro fuorigioco di Ciciretti. Allo scadere del primo tempo grande azione in verticale della Torres ma il cross di Zecca è fermato dalla difesa dei padroni di casa. La prima frazione si chiude con il Benevento avanti 1-0. 

La seconda frazione riparte con gli stessi 22 che avevano iniziato la gara. Dopo un minuto c’è subito un tiro di Improta che Zaccagno blocca a terra. Al settimo c’è un calcio di punizione interessante per la Torres, il cross di Mastinu viene respinto con i pugni da Paleari. All’undicesimo c’è un bel cross di Giorico, Ruocco di testa manda alto. Al minuto 14 due cambi per la Torres, fuori Mastinu e Zambataro, dentro Kujabi e Liviero. Al quarto d’ora da un angolo per i rossoblù si scatena una mischia in area che il Benevento riesce a fatica a sbrogliare. Al ventesimo cambia anche il Benevento, esce Lanini ed entra Meccariello. Subito dopo c’è un calcio di punizione per la Torres, calcia Liviero, la palla attraversa tutta l’area e si perde sul fondo. Minuto 26, cambia ancora il Benevento, esce Ciciretti ed entra Carfora, fuori anche Perlingieri, dentro Ciano. Subito dopo la Torres fa uscire Scotto per Diakite. Al trentacinquesimo ancora cambio per i padroni di casa, esce Talia per Agazzi. A due dalla fine Greco gioca la carta Goglino che prende il posto di Ruocco. L’arbitro concede 5 di recupero e dopo un minuto Ruocco scodella per Diakite ma il suo colpo di testa viene bloccato da Paleari. All’ultimo minuto l’occasione è sui piedi di Kujabi che calcia dal limite dell’area alto. Finisce 1-0 per il Benevento, la Torres dovrà vincere con un go, di scarto per accedere alle semifinali.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy