Un mare di ricette

Melanzane filanti in padella

Melanzane filanti in padella. Una ricetta semplice da preparare con pochi ingredienti e in pochissime mosse.

Melanzane filanti in padella

E’ un piatto facile, veloce da preparare e poco costoso. Può essere servito come contorno oppure come pranzo veloce. La ricetta può essere arricchita con l’aggiunta di altri formaggi oppure con una spolverata di pane grattugiato.

 Le melanzane sono molto versatili perché possono essere fritte o semplicemente bollite. Inoltre, possono essere farcite con carne o formaggio ma sono perfette anche nel minestrone e nelle torte salate.

Apportano acqua, fibre,  antiossidanti, calcio, potassio, magnesio, vitamina C e vitamina E. Possono aiutare a combattere la stitichezza e a controllare i valori di colesterolo cattivo nel sangue.

 Devono essere sempre consumate crude perché contengono una piccola percentuale di solanina.

Le melanzane si conservano a temperatura ambiente per qualche giorno o più a lungo in frigorifero. Si possono però anche grigliare e  successivamente congelate. Sono buonissime anche sbollentate e poi messe sott’olio o sott’aceto.

In commercio si trovano scure, bianche, viola, lunghe oppure stirate. Ognuna presenta un sapore peculiare e si presta maggiormente ad alcune preparazioni.

Melanzane filanti in padella, la ricetta

Ecco come preparare il nostro piatto.

Ingredienti:

2 melanzane scure medie

sale

olio extra vergine d’oliva

1 mazzetto di prezzemolo

200 grammi di scamorza

100 grammi di pecorino stagionato

Laviamo le melanzane e mondiamole, eliminando il piccolo; tagliamole a cubetti piccoli. In una padella antiaderente mettiamo dell’ olio e dopo qualche minuto uniamo le melanzane. Facciamole dorare e poi giriamole. Saliamo, mettiamo il coperchio e proseguiamo la cottura a fiamma media. Nel frattempo tagliamo la scamorza a pezzetti e tritiamo il prezzemolo. Appena le melanzane sono morbide copriamole con la scamorza ed il pecorino; mescoliamo bene e aspettiamo che il formaggio si fonda completamente . Dopo qualche minuto spegniamo. Condiamo col prezzemolo e serviamo subito.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy