Comunicati Stampa

Dalla Laudato si’ a Fratelli tutti: Non c’è giustizia sociale senza giustizia climatica

La crisi climatica e le sue terribili conseguenze minacciano le vite di milioni di persone, causando morti, carestie, migrazioni forzate. Ma l’azione congiunta di grandi figure morali come Papa Francesco, della comunità scientifica, della società civile e dell’ambientalismo può contrastare efficacemente una delle più gravi emergenze della nostra epoca.

Ne discuteranno istituzioni cattoliche, associazioni della società civile, rappresentanti della comunità scientifica martedì 25 giugno, presso la Sala Convegni di Palazzo San Calisto, a Roma (programma completo in allegato).

L’evento sarà strutturato in due momenti principali. Durante la prima parte della mattinata, interverranno: Mons. Vincenzo Paglia, Presidente Accademia Pontificia per la Vita; Enrico Giovannini, economista, statistico e Direttore scientifico di ASviS; Louise Fournier, avvocata di Greenpeace International, esperta di diritto ambientale e cambiamento climatico; Antonello Pasini, fisico del clima del CNR; Paola Michelozzi, epidemiologa ambientale del Dipartimento di Epidemiologia del Lazio; Rita Erica Fioravanzo, Presidente Istituto Europeo di psicotraumatologia e Stress Management. Modera: Vincenzo Varagona, giornalista e Presidente dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana (UCSI).

Nella seconda parte della mattinata, seguirà la tavola rotonda dal titolo “Non c’è giustizia sociale senza giustizia climatica”, con rappresentanti di Greenaccord, Greenpeace Italia, ReCommon, Misericordie e Mediterranea.

L’evento, organizzato da Greenaccord con patrocinio dall’Accademia Pontificia per la vita, è valido per la formazione professionale continua dei giornalisti (3 crediti).

PER LA STAMPA
Per motivi logistici, si prega di accreditarsi entro le ore 17:00 di venerdì 21 giugno, inviando una mail a ufficio.stampa.it@greenpeace.org.

CONTATTI:

Ufficio stampa Greenpeace Italia, 348.7630682

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy