Società

Vento di Terra ONG: A Milano una serata per salvare la scuola di gomme in Cisgiordania

Vento di Terra ONG: A Milano una serata per salvare la scuola di gomme in CisgiordaniaRiceviamo e pubblichiamo una nota stampa dell’organizzazione Vento di Terra su di una manifestazione a sostegno della realizzazione di una scuola per  i bambini beduini nel villaggio palestinese di Alhan al Ahmar, in Cisgiordania.

Milano, 9 novembre – Non è una ‘cattedrale’, ma una scuola nel deserto costruita da Vento di Terra ONG (Vdt) per i bambini beduini nel villaggio palestinese di Alhan al Ahmar, in Cisgiordania. Una scuola realizzata grazie anche al contributo della Cooperazione Italiana e della Conferenza Episcopale Italiana con una tecnica innovativa sviluppata da ARCò utilizzando 2.200 pneumatici usati e che oggi rischia la demolizione.

Il prossimo venerdì, 11 novembre, alle 21 presso la Camera del Lavoro di Milano (Corso di P.ta Vittoria, 43) si terrà “Stop demolition”, una serata organizzata da Vento di Terra ONG , Art Kitcken e Cgil Lombardia a sostegno della “Scuola di Gomme”,  divenuta simbolo di riscatto per la comunità beduina palestinese.

“La sopravvivenza della scuola è minacciata da una richiesta di demolizione del movimento dei coloni alla corte suprema israeliana”, dice Annibale Rossi, presidente di VdT che spiega come proprio a causa della presenza degli insediamenti illegali nella zona di Gerico i beduini vivano in condizioni di isolamento e soffrano per la mancanza di infrastrutture e servizi.

Durante l’evento sarà possibile firmare una petizione a sostegno della scuola che ospita circa 100 bambini palestinesi (www.scuoladigomme.org).

La serata prevede lo spettacolo teatrale “Palestina Viva” di ivan e la proiezione di due documenti inediti sulla vita della comunità beduina palestinese nel deserto: il video “Tyre’s Learning” di Marco Giallonardi e Giulia Tripoti e gli scatti del fotografo Giuliano Camarda.

Per informazioni e contatti:

Vento di Terra ONG

tel/fax: 0239432116

www.scuoladigomme.org

www.ventoditerra.org

ventoditerra@ventoditerra.org

 

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy