Scienze e Tecnologia
Le alghe il cibo del futuro?

Probabilmente la dieta migliore sarebbe quella vegetariana che come è noto permetterebbe di sfamare più persone con un minore dispendio di energie, ma, gli scienziati invece pensano al cibo prodotto in laboratorio, ovvero a insetti, carne ed alghe commestibili ma chimiche o elaborate in laboratorio
Per le Nazioni Unite servirebbe raddoppiare la produzione di cibo mentre i governi dovrebbero attuare politiche antispreco.
Il dato tragico è che attualmente nel molto ben oltre di un miliardo di persone soffre la fame, le attività agricole sono rese difficili dai repentini cambi climatici, la carenza di acqua potabile preoccupa e sopratutto gli oceani sono ipersfruttati.
La scienza prova a coltivare alghe per sostituirle ai prodotti agricoli ecco quindi che si parla sempre più di coltivazione di alghe perchè esse sono organismi unicellulari e possono crescere in rapidità inoltre le alghe possono essere utili per produrre olio alimentare ma anche carburante, leggiamo online che gli scienziati affermano che in condizioni ottime, gli allevamenti di alghe possono produrre 22.ooo-44.000 litri (circa) di olio per acro di terra (4046,85642m²), rispetto ai 1500 litri (circa) di etanolo biocombustibile per acro ottenuti da colture tipo mais. Le alghe sono dunque la soluzione del futuro alimentare del pianeta?