Addio Giovanni Lilliu
Giovanni Lilliu nasceva a Barumini, 13 marzo 1914 ed è stato uno dei maggiori archeologi italiani, è ritenuto il massimo conoscitore della Civiltà nuragica.
Archeologo di fama internazionale, è conosciuto soprattutto per aver riportato alla luce la reggia nuragica Su Nuraxi, dichiarata nel 2000 patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCO.
Giovanni Lilliu si laurea in Lettere classiche dal 1943 al1945 ha lavora nella “Soprintendenza alle Antichità della Sardegna”. Nel 1955 ha fondato e diretto per venti anni la “Scuola di specializzazione di Studi Sardi” dell’Università di Cagliari ricoprendo anche il ruolo di Professore ordinario di Antichità sarde ed è stato pure Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia presso la stessa Università. È membro di numerosi istituti scientifici italiani e stranieri e, dal 1990 fa parte dell’ Accademia dei Lincei, inoltre dal 2007 è Sardus Pater, massima onorificenza consegnata dalla Regione Autonoma della Sardegna. Giovanni Lilliu muore il 19 febbraio 2012 all’età di 98 anni, per cause naturali.