Salute

Sclerosi Multipla: uno studio sui fluidi del liquido cefalorachidiano

E’ stato pubblicato sulla rivista medica “Functional Neurology” uno studio intitolato “Dinamica dei fluidi del liquido cefalorachidiano nei pazienti con sclerosi multipla: uno studio con risonanza magnetica a contrasto di fase”.

Secondo i ricercatori, coordinati dal Dr. F. Kantarci dell’Università di Istanbul (Turchia), la dinamica dei fluidi del liquido cefalorachidiano (CSF), che presumibilmente hanno un forte rapporto con l’insufficienza venosa cronica cerebro spinale (CCSVI), potrebbe essere presente nei pazienti con sclerosi multipla (SM).

In questo studio è stato valutato quantitativamente con la risonanza magnetica a contrasto di fase (PC-MRI) il fluido di CSF a livello del dotto mesencefalico (acquedotto di Silvio) per determinare se la dinamica dei fluidi di CSF è interessata nei pazienti con sclerosi multipla.
Sono stati studiati, utilizzando la PC-MRI, 40 pazienti con sclerosi multipla e 40 controlli sani. Sono stati riscontrati volumi di fluidi di CSF caudo-craniale (p=0.010), cranio-caudale (p=0.015) e sistolico (p=0.010) significativamente maggiori nei pazienti con SM rispetto ai controlli.


Al termine dello studio, secondo gli autori, questi risultati potrebbero sostenere la teoria dell’occlusione venosa, ma potrebbero essere anche spiegati dalla dilatazione ventricolare atrofico-dipendente e dunque indipendentemente dalla teoria venosa nei pazienti con sclerosi multipla.

Fonte: FUNCTIONAL NEUROLOGY,     Vol. XXVI (No. 4) – 2011 October/December
http://www.functionalneurology.it/index.php?

PAGE=articolo_dett&ID_ISSUE=584&id_article=5054&abstract=1&fromsearch=&ultimo=


Tag

Alessandro Rasman

Alessandro Rasman, 49 anni, triestino. Laureato in Scienze Politiche, indirizzo politico-economico presso l'Università di Trieste; è malato di sclerosi multipla, patologia gravemente invalidante, dal 2002. Per Mediterranews cura una speciale rubrica sulla sclerosi multipla.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy