Salute

Sclerosi Multipla: uno studio ecografico del Metodo Zamboni

E’ stato pubblicato sulla rivista “Biomedical Engineering” un interessante studio intitolato “Tecnologie ecografiche combinate e progettazione di una sonda ottimizzata per l’esame delle vene del collo“.

Secondo un team di ricercatori italiani, coordinati dal Dott. Leonardo Forzoni, l’esame ecografico delle vene del collo (US) ha raggiunto un rilevante livello di attenzione per via della definizione dell’insufficienza venosa cronica cerebro spinale (CCSVI) e per vari studi su diversi disturbi neurologici. La tecnologia ecocolordoppler (ECD) è una tecnica diagnostica affidabile per l’esame della vena giugulare interna (IJV) e della vena vertebrale (VV).


Lo studio considera la combinazione di diverse immagini ecografiche in tempo reale e delle metodiche doppler, nonché il progetto di un corretto trasduttore ecografico per l’ottimizzazione della scansione della vena cervicale.

Al termine dello studio, secondo gli autori, sono stati dimostrati ed analizzati la maggiore confidenza diagnostica in “B-Mode” ed un’analisi emodinamica del sistema venoso cervicale più sensibile ed affidabile.

Fonte: http://www.actapress.com/PaperInfo.aspx?paperId=453247


Tag

Alessandro Rasman

Alessandro Rasman, 49 anni, triestino. Laureato in Scienze Politiche, indirizzo politico-economico presso l'Università di Trieste; è malato di sclerosi multipla, patologia gravemente invalidante, dal 2002. Per Mediterranews cura una speciale rubrica sulla sclerosi multipla.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy