Italia

La difficile riforma dei Servizi Segreti italiani. Dove vanno gli 007

I Servizi Segreti italiani hanno tonnellate di fascicoli e documenti, molto è ancora in carta o  meglio, cartaceo, nonostante da parecchio tempo si lavori all’informatizzazione del reparto.Sembra che i Servizi Segreti italiani abbiano conservati ben  27 chilometri di fascicoli per un peso inclassificabile. Un immenso archivio che ora entra a far parte dell’Archivio centrale dello Stato. Intanto vengono ovviamente cripati alcuni dati sensibili anche se è stato il Presidente Monti stesso a chiedere di sveltire le procedure.  Intanto nel contempo prende sempre più piede l’idea di mutare i servizi di intelligence e costituire una unica agenzia che posa però non debba occuparsi anche del settore specializzato alla criminalità organizzata.


Inoltre da quel che si legge su un ottimo reportage fatto dai blogger di Panorama pare proprio che dopo la faccenda Lamolinara gli 007 italiani siano in crisi e certamente serve una riforma sostanziale dei Servizi. Una riforma che si preannuncia complicata che potrebbe vedere persino nuovi sviluppi nel già complicato ordinamento della forze dell’ordine italiane.


Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy