Economia

Domenica 20 maggio sit in a Capo Frasca per chiedere la chiusura di tutti i poligoni militari

Domenica 20 maggio sit in a Capo Frasca per chiedere la chiusura di tutti i poligoni militariUn nuovo sit in per richiedere la chiusura del Poligono di Capo Frasca. L’iniziativa promossa da un comitato civico si tiene Domenica 20 Maggio dalle ore 17:00 a Sant’Antonio di Santadi (Arbus)
il comitato civico, si legge in una nota, organizza un sit in “S’atopiu de maggiu” per chiedere la chiusura non solo del poligono di Capo Frasca ma anche di tutti i poligoni militari. Il comitato chiede anche la bonifica dei luoghi e la loro restituzione alla collettività destinandola ad usi civici.

 Il comitato promotore è il Il comitato civico Lo sa il vento convoca “

Il comitato si riunirà per discutere sui seguenti punti:


  • Organizzazione del comitato, proposta e nomina dei referenti locali e come operare per sensibilizzare maggiormente le popolazioni locali.
  • Solidarietà al militante di Sardigna Nazione Nino Fancello, sottoposto a processo per essere penetrato nel poligono di Capo Teulada al solo fine di rivendicare la sovranità dell’isola e per avere dimostrato tramite un filmato le prove della mancata bonifica dei luoghi.
  • Al Sindaco di Arbus se la Regione A. della Sardegna abbia dato inizio alle indagini epidemiologiche nel poligono di Capo Frasca, dove s’insinua che vi siano tracce di radioattività, derivanti dall’uso dei missili Milan. Elemento questo presente anche negli animali, che abbattuti all’interno dei poligoni, durante delle esercitazioni e che sarebbero stati somministrati nelle mense militari, come da un interpellanza del Cons Trincas alla Prov. di Oristano. Sulla stessa problematica è stata presentata un’interrogazione anche agli ass. alla Sanità, a quello alla difesa dell’Ambiente e all’ass. all’Agricoltura da parte del consigliere regionale Claudia Zuncheddu.
  • Il comitato sentite le audizioni del Procuratore Fiordalisi e del Col. Lodovisi al Senato della Repubblica, presso la Commissione parlamentare d’inchiesta su possibili elementi patogeni, sollecita che le indagini e le attenzioni della suddetta Commissione vengano allargate anche agli altri poligoni militari dell’isola, Capo Frasca incluso, che nel sentire comune delle popolazioni potrebbe presentare le stesse criticità e rischi del PISQ.
  • Il Comitato Lo sa il vento, sollecita inoltre l’istituzione del registro dei tumori nell’isola.

Tag

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy