Scienze e Tecnologia

Rivara: niente deposito del gas. E’ arrivata la decisione ufficiale. Conseguenza del terremoto

Rivara: niente deposito del gas. E' arrivata la decisione ufficiale Sarà una conseguenza del terremoto? Il dibattito in questi giorni è stato tanto e finalmente arriva la risposta: Non si farà il deposito di gas che avrebbe dovuto essere stoccato in pozzi profondi a Rivara, a metà tra gli epicenti dei terremoti che stanno squassando il territorio modenese.

Non si farà il deposito del gas a Rivara sebbene ci sia stato, come è noto , il  parere favorevole al progetto dell’ERG erano stati il Dipartimento di scienze geologiche dell’università di Catania ed un documento chiamato “Integrazione volontaria” prodotto da un gruppo di esperti coordinato dal professor Stefano Gresta, attuale presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e vulcanologia.

Nel documento si leggeva che il rischio sismico delle zone indicate dalla ERG si basava su dati storici ed era da considerarsi bassa. Favorevole alla concessione di stoccaggio del gas a Rivara, la cui domanda era stata presentata nel 2002, è stato anche il Comitato tecnico per gli idrocarburi e la geotermia del Ministero dello sviluppo economico, mentre la Commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale nel 2011 aveva espresso un parere favorevole con prescrizioni limitatamente alle sole operazioni previste per la fase di accertamento sulla fattibilità dei programmi di stoccaggio.
Ora dopo la delibera del presidente della regione Emilia Romagna Vasco Errani che negava l’autorizzazione alla realizzazione del sito, si aggiunge un no definitivo da parte del ministero dello Sviluppo Economico che ha avviato la procedura di rigetto del piano.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy