Economia

Idv: I giovani aderiscono al Pride e prendono le distanze dalla nomina di Lorefice alla Carbosulcis

Il ritorno di Lorefice a capo della Carbosulcis è l’ennesimo atto di una triste soap opera Sudamericana. Noi giovani dell’Italia dei Valori chiediamo nuovamente le sue immediate dimissioni dall’azienda di Nuraxi Figus e chiediamo a quanto ammonterà la sua buonuscita, visto che è un’impresa che perde 30 milioni l’anno. In merito alle affermazioni del Presidente Cappellacci sulla volontà di rinnovamento, noi aggiungiamo che a questa si deve associare anche l’adeguata preparazione.


Nell’interesse dei lavoratori e della regione Sardegna chiediamo nuovamente che siano avviate le selezioni pubbliche per scegliere l’amministratore della Carbosulcis, almeno tra gli ex studenti che hanno conseguito il Master and Back. Così scrive in una nota Gianfranco Sanna, coordinatore Giovani di Valore della provincia di Cagliari, mentre, in merito al Pride, in una nota si legge l’adesione dei giovani dell’Italia dei Valori della Provincia di Cagliari aderiscono con convinzione al Pride di Cagliari che si terrà Sabato 30 Giugno al Poetto. Da sempre l’Italia dei Valori lotta al fianco di tutta la comunità Lgbt per difendere i diritti civili e le libertà personali e per ribadire la nostra ferma opposizione ad ogni forma di intolleranza e discriminazione, sia nelle piazze che in Parlamento. Il responsabile diritti civili e associazionismo dell’IdV, Franco Grillini afferma: “l’IdV si batte da tempo per colmare finalmente il vuoto intollerabile che esiste, in materia di diritti civili, tra il nostro Paese e il resto d’Europa. Per questo, abbiamo presentato in Parlamento una proposta di legge per estendere la legge Mancino anche per quei reati motivati dall’orientamento sessuale e combattere così l’odiosa violenza omofobica. Inoltre, l’IdV chiede di estendere anche alle coppie omosessuali il matrimonio civile e, più in generale, propone di riconoscere i diritti di tutte le coppie sposate e non, perché in questo Paese non ci sia più distinzione tra cittadini di serie A e cittadini di serie B”.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy