Italia

L’Aquila Lavori di ricostruzione “Piccolo imprenditore” arrestato per truffa ai danni dello Stato

Carlo Ciotti,52 anni, noto imprenditore edile del capoluogo abruzzese è stato arrestato oggi, e posto ai domiciliaridai finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di L’Aquila, in esecuzione di un’ordinanza emessa dal Gip Giuseppe Romano Gargarella.

Ciotti deve rispondere di gravi fatti di truffa aggravata ai danni dello Stato e reati di falso nell’ambito dei lavori della ricostruzione. Sequestrati denaro ed altri beni per un totale di 700 mila euro.

L’uomo,  “piccolo imprenditore”,  titolare di ditta individuale artigiana, all’indomani del terremoto era riuscito ad accaparrarsi un numero rilevantissimo di lavori privati di ricostruzione – oltre 160 cantieri – tanto da risultare secondo solo ad un paio di note di società di capitali operanti nell’ edilizia, nella classifica degli affidamenti.

Ci sarebbero altri 43  indagati, tecnici indagati , per aver asseverato lavori mai eseguiti o eseguiti in forma diversa da quella reale, oltre ad  un amministratore di condominio e alcuni proprietari di abitazioni, beneficiari dell’aiuto di Stato.

L’inchiesta ha avuto inizio circa un anno e mezzo fa, grazie alle denunce di alcuni cittadini terremotati onesti che, a fronte della constatazione di lavori rendicontati in misura e maniera ben diversa dal reale, hanno deciso di rivolgersi alla Magistratura ed alla Guardia di Finanza.

 

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy