Salute

Riflessioni sulle cause e sul trattamento della sclerosi multipla

E’ stata pubblicata sulla rivista medica Acta Angiologica una revisione (review) intitolata “Riflessioni sulle cause e sul trattamento della sclerosi multipla“,

Secondo alcuni ricercatori polacchi la sclerosi multipla (SM) viene considerata un malattia immunologica, la cui patogenesi resta ancora sconosciuta. E’ quindi difficile scegliere il metodo ottimale di trattamento. Lo scopo della loro revisione è quello di analizzare la teoria vascolare sulla patogenesi della SM e le possibilità di nuove opzioni terapeutiche della malattia. E’ sorprendente il numero di elementi comuni tra la teoria vascolare della SM e gli effetti dell’emorragia subaracnoidea (ESA). Inoltre, alla luce degli attuali studi di ricerca, sembra che responsabile del deterioramento neurologico causato dall’ESA non sia solo il restringimento reattivo arterioso, ma piuttosto la risposta infiammatoria locale generata dal sangue travasato. Secondo gli autori, sembra essere una proposta logica quella di utilizzare un trattamento simile a base di nimodipina nella recidiva acuta della SM come nel trattamento per il deterioramento neurologico acuto dopo un’ESA.


Fonte: http://czasopisma.viamedica.pl/aa/article/view/19847

Tag

Alessandro Rasman

Alessandro Rasman, 49 anni, triestino. Laureato in Scienze Politiche, indirizzo politico-economico presso l'Università di Trieste; è malato di sclerosi multipla, patologia gravemente invalidante, dal 2002. Per Mediterranews cura una speciale rubrica sulla sclerosi multipla.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Check Also
Close
Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy