Operazione Saggezza: tutti i nomi degli indagati di una delle più vaste operazioni di Polizia del 2012
Le recenti inchieste delle forze dell’ordine hanno messo alla luce qualcosa delle ‘ndrine che non si conosceva. Sembra infatti che alcune cosche avessero stipulato una sorta di patto dove una struttura superiore opererebbe quasi come una sovrastruttura intercomunale che controlla l’operato delle diverse strutture locali.
Qualche giorno fa il procuratore aggiunto della Dda di Reggio Calabria, Nicola Gratteri, che con il pm Antonio De Bernardo, ha coordinato l’inchiesta denominata Saggezza ha dichiarato: ‘Si tratta di una indagine che occupa un periodo temporale vasto e che ha permesso di far emergere, in tutta la sua pericolosita’, la capacita’ della ‘ndrangheta di permeare e condizionare gli apparati amministrativi pubblici, imponendo con minacce ed attentati, la propria volonta’ parassitaria”.
”L’inchiesta condotta efficacemente dai carabinieri con strumenti di intercettazione telefonica e con i sistemi classici di verifica sul territorio, e’ stata resa possibile proprio grazie alla capillarita’ della presenza sul territorio dell’Arma con le sue stazioni, e rende lucidamente uno spaccato di attivita’ criminali che convergono verso un unico obiettivo: un asfissiante controllo del territorio, perseguito anche con il condizionamento dell’elezione degli organismi di governo della Comunita’ montana Aspromonte orientale.
Come si evince dalle risultanze investigative e, nel caso specifico, la ristrutturazione delle terme di Antonimina, tutto doveva passare attraverso accordi garantiti dai capi ‘locale’.
Finanche il taglio dei boschi ed il commercio del legname, i lavori di messa in sicurezza delle fiumare, era ‘pratica’ che doveva essere affrontata dai capi bastone attraverso i mezzi classici di intimidazione: furti nei cantieri, incendi di autovetture di titolari di imprese”.
L’ elenco degli indagati comprende alcune persone già in carcere altri invece altri arresti domiciliari e altri ancora soltanto indagati
ARRESTATI IN CARCERE
Aquino Giuseppe, nato a Marina di Gioiosa Jonica il 20.02.1962;
Bova Bruno, nato a Ardore il 20.11.1957;
Cataldo Giuseppe, nato a Gerace il 02.09.1957;
Cirillo Marcello, nato a Fabrizia il 01.09.1958;
Fabiano Giuseppe, nato a Platì il 17.11.1961;
Fazzari Pierino, nato a Antonimina il 03.06.1966;
Fazzari Teresa, nata a Antonimina il 26.12.1952;
Fazzari Vincenzo, nato a Antonimina il 26.05.1956;
Fragomeni Salvatore, nato a Gerace il 06.01.1955;
Furfaro Giovanni, nato a Cittanova il 24.06.1967;
Iantorno Franco, nato a Cosenza il 10.09.1971;
Ietto Carmelo Gaetano, nato a Careri il 20.03.1946;
Macrì Giovanni, nato a Ardore il 14.01.1955;
Maiolo Rocco Ilario, nato a Locri il 17.02.1983;
Napoli Antonio, nato a Locri il 18.01.1982;
Nesci Nicola, nato a Ciminà il 24.06.1955;
Parlongo Bruno, nato a Ardore il 25.10.1962;
Pelle Antonio Pasquale, nato a Locri il 08.11.1972;
Pelle Massimo, nato a Locri il 28.01.1974;
Polifroni Giancarlo, nato a Locri il 17.08.1974;
Polito Bruno, nato a Locri il 25.11.1972;
Pollifroni Carmine, nato a Taurianova il 26.04.1972;
Romano Giuseppe, nato a Ottawa (Canada) il
22.10.1965;
Romano Nicola, nato a Antonimina il 21.08.1948;
Salvini Fabio, nato a Locri il 21.06.1980;
Salvini Marco, nato a Locri il 06.11.1982;
Siciliano Giuseppe, nato a Ardore il 22.09.1950;
Siciliano Massimo, nato a Catanzaro il 23.11.1970;
Spagnolo Antonio, nato a Ciminà il 31.03.1960;
Vallelonga Bruno Cosimo Damiano, nato a Mongiana
il 27.09.1955;
Varacalli Giuseppe, nato a Ardore il 22.04.1953;
Varacalli Rocco Bruno, nato a Ciminà il 06.08. 1967;
Zaffino Bruno, nato a Serra San Bruno il 03.10.1964.
ARRESTI DOMICILIARI
Barbaro Rosario, nato a Platì il 30.09.1940;
Bova Giuseppe, nato a Ardore il 10.03.1926;
Melia Vincenzo, nato a Platì il 20.04.1929;
Parrotta Felice, nato a Ardore il 06.07.1936;
Perre Giuseppe, nato a Platì il 21.06.1937;
Raso Giuseppe, nato a Cittanova il 01.10.1941;
Varacalli Luigi, nato a Platì l’11.02.1941.
INDAGATI
Agresta Francesco, nato a Platì il 15.03.1975;
Barbaro Giuseppe, nato a Platì il 07.07.1968;
Basile Giulio, nato a Reggio Calabria il 01.03.1952;
Condelli Domenico, nato a Locri il 09.10.1979;
Filippone Maria, nata a Antonimina il 29.07.1962;
Gargiulo Ilario, nato a Marina di Gioiosa Jonica il
22.08.1960;
Romano Amalia, nata a Locri il 07.10.1974;
Romano Maria, nata a Locri il 05.10.1976;
Valenti Rocco, nato a Locri il 26.06.1987;
Varacalli Arturo, nato a Ciminà l’11.01.1958;
Zangara Francesco, nato a Gerace il 19.10.1946;
Gironda Filippo, nato a Reggio Calabria il
03.07.1975;
Guarnieri Pietro, nato a Locri il 26.10.1964;
(***********rettifica come richiesto)
Longo Antonio, nato a Melito di Porto Salvo il
29.12.1964;
Malafarina Rocco, nato a Locri il 31.08.1975;
Marvelli Antonio, nato a Careri il 16.03.1964;
(**************** rettifica come richiesto)
Melia Nicola, nato a Platì, il 20.10. 1954;
Monteleone Teresa, nata a Antonimina il 25.03.1954;
Murdaca Domenico Francesco, nato a Antonimina il
28.02.1922;
Murdaca Giuseppe, nato a Antonimina il 23.01.1951;
Primerano Francesco, nato a Bovalino il 07.12.1959.