Rubriche

Conti correnti, conti deposito e carte conto. Quali sono le differenze?

Il conto corrente

Anche se da qualche anno nell’universo dei prodotti finanziari principali venduti dalle banche si sono aggiunti anche i conti deposito e le carte conto, il conto corrente rimane ancora l’elemento principe di questo mercato. Questo perché si tratta della tipologia di prodotto più completa in grado di fornire un set di servizi che spaziano dalle classiche funzioni di pagamento (tramite bonifico o bollettini) e di ricezione (tramite IBAN), a quelle di gestione del proprio denaro in entrata ed in uscita da filiale, da sportello bancomat o su internet. Ad un conto corrente sono inoltre associabili servizi addizionali come la possibilità di emettere assegni nonché l’eventuale presenza di una carta di credito collegata al conto. Infine al conto corrente, che può essere acceso presso una banca tradizionale o online, è possibile associare anche prodotti di investimento sul mercato della borsa o dei fondi, e servizi di finanziamento come i mutui.
Proprio in ragione di questo ampio ventaglio di servizi offerti, il conto corrente presenta spesso delle spese di gestione, alcune fisse ovvero legate all’esistenza del conto (esempio: i bolli governativi), alcune variabili e quindi associate all’utilizzo da parte del cliente (esempio: prelievi bancomat) a pagamento. Tuttavia esistono sul mercato diverse offerte che prevedono un azzeramento totale di questi costi per quei conti che vengono aperti e gestiti direttamente online.

I conti deposito

Un limite dei conti correnti, anche di quelli online, rimane la redditività, ovvero la capacità di fruttare interessi netti attivi di rilievo. Un limite che il mercato bancario ha cercato in qualche modo di sanare creando i conti deposito. Si tratta di conti correnti con funzioni molto limitate che però garantiscono al cliente tassi di interesse molto più alti rispetto ai conti corrente. Il contratto che regola il conto deposito prevede che la banca diventi proprietaria del denaro depositato per un limite fissato di tempo al termine del quale il contante torna a disposizione del cliente maggiorato degli interessi maturati. Alcuni conti deposito in realtà pagano gli interessi netti anche prima del periodo di maturazione. In caso di necessità il cliente può reclamare la restituzione del denaro depositato anche prima della scadenza del periodo di maturazione; non avrà diritto alla riscossione degli interessi, ed in alcuni casi potrebbe essere soggetto al pagamento di una penale. Nella stragrande maggioranza dei casi (nella totalità se si guarda a quelli online) i conti deposito non hanno costi di gestione, mentre può variare da banca a banca il tasso di interesse netto riconosciuto.

Le carte conto

Le carte conto sono l’ultima frontiera in fatto di prodotti bancari e sono nate per andare incontro agli interessi di quella clientela che vuole una gestione snella del proprio conto in banca, preferibilmente a costo zero, senza però dover rinunciare a quei servizi oggi indispensabili. Una carta conto ha in comune con un conto corrente tradizionale la presenza di un codice IBAN associato al cliente, e questo fa si che possa essere usata a tutti gli effetti come portafoglio elettronico con cui ricevere lo stipendio, o effettuare il pagamento di bonifici e bollettini. Ma non solo: proprio come avviene per le carte prepagate, le carte conto possono essere anche utilizzate per effettuare pagamenti su internet o presso gli esercizi commerciali tradizionali fornendo il proprio codice a 16 cifre. Un servizio a metà strada tra conto corrente e carta di credito, le carte conto hanno anche due ulteriori vantaggi: non ci sono limiti di ricarica, a differenza delle carte prepagate, e non sono utilizzabili quando il conto a disposizione è esaurito. Questo significa che con le carte conto non è possibile andare “in rosso” finendo per pagare i salati interessi passivi che le banche applicano ai clienti che sforano il proprio tetto di spesa.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Check Also
Close
Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy