Parafrasi della poesia ” Se questo è un uomo” di Primo Levi
La poesia “Se questo è un uomo” si trova all’inizio del romanzo omonimo di Primo Levi, scritto dal 1945 al 1947. Se questo è un uomo è un romanzo autobiografico che racconta l’esperienza di Primo Levi, uno scrittore ebreo nel campo di concentramento di Auschwitz durante la Seconda guerra mondiale.
Vi proponiamo la parafrasi del testo poetico
Guardate questa donna, senza capelli e senza più un nome, senza la forza né la volontà di ricordare chi è o chi era, con gli occhi vitrei, opachi, che vedono senza vedere, col grembo freddo “come una rana d’inverno” perchè più nessun bambino lo riempirà. Ditemelo voi se questa è una donna!
No. Noi non siamo più uomini, ma voi avete il dovere di ricordare quello che ci è stato fatto. Scolpitelo nel vostro cuore e non dimenticatelo mai, in nessun momento della vostra giornata perchè, se a noi abbiamo sofferto ma voi dovete ricordare!
Ma se dimenticherete, che la maledizione di Dio vi colpisca, terribile e inesorabile, che tutto quello che amate venga distrutto e che perfino i vostri figli si rifiutino di guardarvi, perchè voi avrete tradito il dovere sacro di ricordare che questo è accaduto.