Salute

Sclerosi Multipla: negli USA un workshop sulla CCSVI durante il meeting dei radiologi interventisti

Durante il prossimo meeting della SIR (Società di Radiologia Interventistica USA), che si svolgerà a New Orleans dal 13 al 18 aprile 2013, ci sarà anche un interessante workshop intitolato “Neurointerventions II: Insufficienza venosa cronica cerebro spinale (CCSVI)” coordinato dal Dr. Salvatore Sclafani di Brooklyn, New York. e con relatori il Dr. Bulent Arslan, il Dr. Michael Cumming e il Dr. Hector Ferral.


Questo workshop utilizzerà un formato interattivo basato su casi per illustrare ai partecipanti l’insufficienza venosa cronica cerebro spinale. La CCSVI è una sindrome clinica derivante dalla resistenza al deflusso delle vene che drenano il cervello ed il midollo spinale, che si presenta clinicamente con stanchezza cronica, perdita della memoria a breve termine, problemi di concentrazione e di pensiero complesso, mal di testa, spasticità e deficienze visive e viene trattata con un certo successo con l’angioplastica e la valvuloplastica. I relatori del workshop descriveranno le presentazioni cliniche, spiegando le loro valutazioni e preparazioni pre-procedurali e approfondiranno i criteri che utilizzano per decidere quali pazienti potrebbero beneficiare della procedura. Ciascun relatore illustrerà e spiegherà le tecniche che usano per individuare e trattare le ostruzioni e definire i punti finali dei loro trattamenti. Infine si discuterà dello schema di follow-up. I tipi di casi discussi saranno i seguenti: casi di routine non complicati che mostrano le componenti chiave delle tecniche di ogni relatore; casi che rivelano sfumature nella tecnica di ciascun relatore, diagnosi errate, errori tecnici e complicazioni, “ri-fare” e “salvare” le procedure .

Obiettivi del workshop

Al termine della sessione, il partecipante dovrebbe essere in grado di:

1. Descrivere la patologia e fisiopatologia e la presentazione clinica della CCSVI

2. Descrivere i diversi approcci di screening, diagnostici e di sorveglianza della CCSVI

3. Riconoscere le apparenze venografiche della CCSVI e formulare una strategia per la loro individuazione

4. Sviluppare una strategia di trattamento coerente ed efficace

5. Riconoscere, ridurre e trattare le complicanze del trattamento

Fonte: http://www.sirmeeting.org/index.cfm?do=ev.viewEv&ev=3556

Tag

Alessandro Rasman

Alessandro Rasman, 49 anni, triestino. Laureato in Scienze Politiche, indirizzo politico-economico presso l'Università di Trieste; è malato di sclerosi multipla, patologia gravemente invalidante, dal 2002. Per Mediterranews cura una speciale rubrica sulla sclerosi multipla.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy