Rubriche

Domenica delle Palme Riti e tradizioni

domenica delle palmeOggi è la domenica delle Palme, la giornata che indica la fine del lungo periodo della Quaresima e l’inizio della Settimana Santa. Durante questa particolare settimana si rievocano e ricostruiscono i fatti più salienti della vita di Gesù, dalla condanna fino alla passione. Il culmine arriva domenica, giorno di Pasqua, ossia il giorno di resurrezione.


In molte città, si celebrano suggestivi ed antichi riti della settimana santa che prevedono rievocazioni e processioni .

In particolare la domenica delle Palme, ripercorre e ricorda l’arrivo di Gesù a Gerusalemme e l’accoglienza festosa riservatagli dal popolo. Per festeggiare l’arrivo del Messia, la gente prepara rametti di ulivo e foglie di palme da sventolare al suo passaggio.

Generalmente i fedeli portano a casa i rametti di ulivo e di palma benedetti, per conservarli quali simbolo di pace, scambiandone parte con parenti ed amici. In alcune regioni, si usa che il capofamiglia utilizzi un rametto, intinto nell’acqua benedetta durante la veglia pasquale, per benedire la tavola imbandita nel giorno di Pasqua.

La liturgia della domenica delle Palme, prevede che vengano benedette le palme intrecciate e i ramoscelli d’ulivo. Questi vengono poi bruciati in occasione del mercoledì delle ceneri, che segna l’inizio dei quaranta giorni di Quaresima.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy