Pasqua tutti a casa, Pasquetta in voga il pic nic. E’ crisi?
Pasqua, pochi italiani in vacanza, molti a casa e tanti in pic nic.
Scampagnate tra amici e parenti, cestino in auto e via, un pò come negli anni 60. E’ Pasqua di crisi.
Anche la Coldiretti segnala che per le festività di Pasqua si sono segnalati profondi cambiamenti e pochissime spese, aumenta invece il fai da te dei dolci, sembra infatti che almeno 5 milioni gli italiani in queste ore siano intenti a preparare dolci mentre molto meno sono quelli che si mettono in coda nelle file dei supermercati.
Questo anno per il pranzo di Pasqua verrà consumato per più di otto italiani su dieci a casa con una spesa stimata in 1,1 miliardi di euro con un calo del 10 per cento rispetto allo scorso anno, la metà degli italiani non intende rinunciare alla tradizionale gita fuori porta di Pasquetta.
Anche il Codacons vede una Pasqua austera, negativa insomma, poche spese anche perchè analizzando i prezzi de prodotti alimentari tipici di Pasqua in vendita presso la piccola e grande distribuzione, si riscontrano rincari generalizzati per i generi dolciari e i prodotti trasformati – spiega l’associazione – con le classiche colombe o uova di cioccolato che subiscono aumenti medi compresi tra il 6 e l’8% rispetto al 2012.