ItaliaRubriche

Redditi 2013? Investi il tuo 5 per 1000 in Telethon, pensa alla ricerca

Redditi 2013? Investi il tuo 5 per 1000 in Telethon, pensa alla ricerca Aprile, per ogni contribuente è giunto il momento di occuparsi della propria denuncia dei redditi.

Al momento della compilazione del modulo per il pagamento dell’Irpef , si può scegliere a chi destinare il 5 per mille firmando nello spazio presente sia sul Modello 730 che sul Modello Unico PF o sulla scheda allegata al CUD. L’ introduzione del 5 per mille risale al 2006 e si basa sulla possibilità, per il contribuente, di destinare il 5 per mille della sua Irpef ad associazioni che si occupano di ricerca scientifica ed , di attività per la promozione dei beni culturali oppure onlus.Il 5 per mille non sostituisce l’8 per mille infatti, è possibile scegliere contemporaneamente entrambe le opzioni. L’8 per mille, riguarda una parte dell’Irpef che lo Stato destina alla Chiesa cattolica e ad altre confessioni come all’unione delle comunità ebraiche italiane.

Per destinare il proprio 5 per mille, è sufficiente apporre una firma ed indicare il codice fiscale dell’ente o dell’associazione che si intende beneficiare.

Scegliere di destinare il 5 per mille è un gesto etico che non prevede nessun aggravio e nessuna spesa infatti, si tratta di donare una parte dell’Irpef ad enti che si occupano del sociale, della ricerca o di sport. Sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, è possibile consultare l’elenco completo dei codici fiscali degli enti ai quali è possibile destinare il 5 per mille.

Ogni contribuente può scegliere una sola destinazione; nel caso in cui non si proceda inserendo il nome dell’ente beneficiario, lo Stato lo suddivide e lo devolve a tutte le associazioni presenti nella lista.

La lista è stata compilata a cura dell’agenzia delle entrate in base agli enti che hanno fatto regolare domanda.

Fra questi vi è la Fondazione Telethon, attiva a partire dal 1990 nella ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche rare. La scelta di focalizzare l’attenzione sullo studio di possibili cure per queste patologie, nasce dal fatto che, proprio perchè rare, non vengono fatte oggetto di ricerca scientifica. Telethon invece, vuole garantire a tutti la possibilità di cura.

Grazie al contributo di tutti, Telethon è riuscita a ridare speranza a molti malati, fra i quali vi sono anche numerosi bambini. Anche se si sono raggiunti con successo numerosi obiettivi, vi sono ancora studi da compiere ed approfondire. Ecco perchè è importante continuare a sostenere questa fondazione. Devolvendo il 5 per mille a Telethon si contribuisce alla ricerca biomedica e si fornisce un valido sostegno ai malati e alle loro famiglie. Investire nel progresso scientifico è un gesto che possiamo compiere tutti e che non comporta nessun aumento sull’importo della tasse.

Pensare al futuro è facile, quest’anno devolviamo il 5 per mille a Telethon.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy