Italia

Tredicesima eruzione dell’Etna

etna-eruzione-20121Con altissime fontane di lava si è presentata la tredicesima eruzione dell’Etna. Il vulcano ha emesso fontane di lava alte centinaia di metri, visibili anche da Catania e Taormina. Forti boati,  tremori,  colonne di gas e cenere e anche da una vistosa colata di lava che si è diretta verso le aree desertiche del vulcano, fuoriuscendo dal Nuovo Cratere di Sud-Est. I paesi  che si trovano nelle sue pendici orientali sono ricoperti di ceneri.


Il picco è stato registrato fra le 20.00 e le 21.00 e già dalla tarda serata vi è stato un vistoso calo dell’energia, come riferito anche dal centro INGV di Catania.

Le amministrazioni locali ed i singoli cittadini sono infatti costretti a spazzare, raccogliere continuamente con costi altissimi perché lo smaltimento prevede procedure particolari.
Per questo motivo il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta ha proclamato lo stato di calamità naturale ed ha chiesto al Governo nazionale di fare la stessa cosa. Nessun pericolo, al momento, per la popolazione.

Le nuvole di cenere si sono dirette verso il messinese e la Calabria. Attualmente sono ancora visibili sbuffi di cenere e gas e permangono lievi boati nell’area del vulcano.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy