Medit...errando

Salento: territorio dell’Anno. Anche grazie al lavoro dei ragazzi della Repubblica del Salento

Salento: territorio dell'Anno. Anche grazie al lavoro dei ragazzi della Repubblica del Salento La nota attività on line “sfrutta” il titolo di terra più amata dagli italiani

Salento protagonista del nuovo spot Glamoo

è stato scelto il “Territorio dell’Anno 2013”

Aveva conquistato il titolo due giorni prima della BIT e ci sono

le migliori premesse per diventare anche il Territorio dell’Estate


 

 

Dopo la grande spinta inferta l’estate scorsa da Biagio Antonacci con il video ed i testi del brano “Non vivo più senza te”, arriva anche quest’anno una forte campagna promozionale per il Salento, indiretta e assolutamente non convenzionale, la migliore. Beccato ieri in tv per la prima volta, infatti, il nuovo spot di Glamoo, il noto sito specializzato nella vendita di prodotti e servizi a prezzi di favore, che racconta di una ragazza che decide di farsi una vacanza, dove? Proprio nel Salento, la punta del tacco d’Italia, in Puglia. Non è certo un caso che sia stata scelta questa terra così ricca di appeal, gli esperti di pubblicità vagliano alla perfezione soggetti e testi e pare che non sia stato difficile decidere quale destinazione inserire nello spot in quanto appena qualche mese fa un sondaggio popolare condotto da “Italia Touristica” ha rivelato che il Salento è la terra più amata dagli italiani e gli ha assegnato il titolo di “Territorio dell’Anno 2013”.


 

Nello spot scorrono immagini suggestive e accattivanti di questa terra diventata negli ultimi anni cosìcool, capaci di conquistare inevitabilmente l’attenzione dello spettatore e rendere omaggio alla bellezza naturale dei luoghi.

 

Relativamente al titolo conquistato, ricordiamo che il 10 gennaio scorso “Italia Touristica” ha inviato una mail ad oltre 230.000 italiani, equamente distribuiti in tutte le regioni, chiedendo loro di esprimere, entro il 10 febbraio, un voto di preferenza sul territorio italiano più amato e di aggiungere alcune parole chiave (keywords) che descrivessero e motivassero la scelta . Entro il termine prestabilito sono giunte42.306 votazioni ed il territorio che ha ricevuto il maggior numero di voti è il Salento, in Puglia, con 4.361 preferenze. A seguire, in ordine decrescente, le Cinque Terre (3.816 voti), la Costiera Amalfitana (3.725 voti), il Chianti (3,471 voti), la Versilia (2.455 voti). In coda uno specchio con l’elenco dei 26 territori (su 52 totali) che hanno ricevuto più di 500 voti, con le rispettive preferenze e percentuali. L’indagine popolare era stata espressamente svolta in funzione dell’edizione 2013 della BIT – Borsa Internazionale del Turismo (14-17 febbraio) per offrire agli operatori nazionali ed esteri uno spaccato delle sensazioni espresse degli Italiani. Queste le parole chiave più emblematiche:

 

Salento: mare, cordialità, enogastronomia, ospitalità, barocco, olio, musica, uliveti, tradizioni;

 

Cinque Terre: mare, scenari suggestivi, terrazzamenti, cordialità;

 

Costiera Amalfitana: mare, limoni, Positano, enogastronomia, musica classica, affabilità, ceramiche, mozzarella;

 

Chianti: agriturismo, vino, colline, enogastronomia, pace, scenari suggestivi, vigneti;

 

Versilia: eleganza, mare, vita mondana, spiaggia, locali

 

Alcuni collegamenti utili:

Spot Glamoo: www.youtube.com/watch?v=xqyWP62HWQk

Per scoprire il territorio: www.repubblicasalentina.it

Videoclip di Biagio Antonacci: www.youtube.com/watch?v=gWaerdVfkUA

 

Grazie e buon lavoro dai ragazzi di

…accoglienza e ospitalità in ottimo Stato!

Tel. 0832.306014 – Fax: 0832.303935

www.repubblicasalentina.it


Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy